Ghirlande rosse e festoni luccicanti che serpeggiano su alberi di Natale ricolmi di palline decorative.
Presepi e stelle di Natale ovunque.
Anche a voi è capitato almeno un Natale in cui avete seriamente pensato di rinchiudervi in un bunker e uscirne solo dopo l’Epifania?
Niente paura, tutto ciò che occorre è il decalogo per un Natale minimal!
Decorazioni in stile natural, materiali semplici e verde naturale. Essenzialità e naturalezza in vera chiave LESS IS MORE: queste cose sono dunque le chiavi per riscoprire la voglia di vivere il Natale in tutta la sua bellezza e genuinità.
Un Natale minimal
-
Corone di Eucalypto
Giocate con il verde e in particolare con l’eucalipto, un trend che si abbinerà a meraviglia con il vostro gusto minimal.
-
Perline in legno
Palline di legno naturali potranno decorare qualche angolo della vostra casa o circondare l’ingresso per dare il benvenuto.
3.Pacchetti regalo DIY
Date libero sfogo alla vostra abilità artistica con pacchetti fai da te! I vostri regali saranno ancora più splendidi.
4.Alberello anche piccolo ma vero!
Preferite l’albero vero, piccolo ma al naturale!
5. Candele di varie misure
Candele come se non ci fosse un domani! Se c’è una cosa per cui non dovete badare a spese, sono proprio le candele! In tavola, circondate dal verde, o sul tavolino in salotto, saranno splendide.
6.Calendario dell’Avvento
Come si può rinunciare al calendario dell’avvento? Ok, è pur sempre un Natale minimal ma questo non vuol dire che non si possano appendere pacchettini regalo sulla scala o al muro.
8.Decorazioni di carta
Eco-friendly e tipicamente nordiche! Sono originali e si possono trovare facilmente in diverse tonalità e fantasie. Decorate la vostra casa con queste decorazioni: risultato garantito!
9. Lanterne e lucine
Creano atmosfera, illuminano e sono davvero magiche
10. Rametti di pino
Decorate le casa con rametti di pino sparsi qua e là, all’interno di vasi, bottiglie in vetro su tavola, mensole e ovunque ci sia spazio!
E voi quest’anno?
Di che Natale avete voglia?
Classico? Minimal? Oppure volete seguire la tendenza kitschmas e riempire la casa di colore e allegria?
A presto, fatemi sapere nei commenti! Seguitemi sul canale Youtube per un nuovo video a settimana (ogni sabato mattina) e qui sul blog per gli articoli dedicati al design.
Bacioni
Passate un Buon Natale!
Vania