5 consigli di home staging per rinnovare senza ristrutturare negli affitti brevi

LA RICERCA DELLA FELICITA’

Tutti sogniamo case vacanza con ampie finestre che affacciano su romanticissimi paesaggi, ma non sempre abbiamo tutto questo a nostra disposizione. A volte nelle strutture ricettive non c’è il panorama, non c’è l’ampia finestra dalla quale affacciarsi e non c’è nemmeno quella bellissima luce gialla che vediamo entrare al tramonto sui reels di instagram.

Ma non per questo dobbiamo scoraggiarci.

Regola numero uno: partire da ciò che si ha e renderlo fantastico!

PROGETTARE SENZA RISTRUTTURARE

I più ferrati in materia ne avranno già sentito parlare, gli scettici si convertiranno, i lungimiranti ci vedranno del business!

Parliamo infatti di cambiamenti radicali senza toccare attrezzi, trapani demolitori o ruspe e senza dover chiedere alcun permesso al tuo comune!

5 VALIDI CONSIGLI CHE APPLICHERAI SIN DA SUBITO 

  • IL PROGETTO ALLA BASE

Si il mantra è sempre lo stesso, avere un progetto chiaro, mettere nero su bianco anche per piccoli cambiamenti è fondamentale. 

  • Dividi il tuo progetto in zone
  • Individua uno o al massimo due cambiamenti da effettuare
  • Datti un tempo ben preciso!
  • RIVOLGITI SEMPRE A MAESTRANZE QUALIFICATE

Che tu faccia da te (consigliato solo per veri crafters) o che tu ti rivolga a professionisti del settore, assicurati che le maestranze alle quali farai riferimento siano qualificate e non improvvisate

  • SVUOTA

È fondamentale svuotare letteralmente tutti gli ambienti interessati dal tuo progetto di cambiamento, questo ti permetterà di entrare nel vivo della trasformazione sin da subito e senza ripensamenti.

 

  • CREA LO STILE ADATTO AL TUO TARGET

Questo è il vero obiettivo, la bussola che dovrai seguire per non sbagliare il cambiamento che stai portando all’interno della tua struttura. 

Chiarisci chi sono i tuoi clienti “riproducendone” lo stile. Mettiti nei panni del tuo cliente “tipo”, immaginati il viaggio che esso farà nella tua struttura ricettiva e scopri se ciò che hai progettato e pensato agli inizi del percorso intrapreso è la strada giusta del cambiamento radicale che stai effettuando senza fare neanche un granello di polvere!

 

  • GLI INTERVENTI CHE FANNO AL CASO TUO. SEI PRONTO AL CAMBIAMENTO?

Se sei arrivato a  leggere fin qui, possiamo passare ai veri e propri consigli for change!

  • TINTEGGIARE: qui dovrai essere bravo a pensare fuori dagli schemi. Non parliamo della solita (e sempre valida) “rinfrescata” alle pareti. Prova a pensare di tinteggiare soffitti e porte secondo la palette colori pensata ad hoc per il tuo target. Pensa ad un color block dai colori neutri qualora tu voglia stupire senza sbagliare colori!
  • ILLUMINARE: e anche per l’illuminazione vale la regola del fuori schema, pensa a lampade e punti luce di design che oltre ad essere funzionali faranno scattare l’effetto wow agli occhi dei tuoi clienti. Quindi se il tuo ambiente è pensato e progettato con colori e finiture neutre, i corpi illuminanti potrebbero essere l’accento di colore adatto al tuo ambiente!
  • DISPORRE: spesso chi decide di cambiare si scontra con una problematica frequente, quella di non poter cambiare arredi. Bene, non devi farlo per forza. Pui rinnovarli e puoi cambiare la loro disposizione, vedrai che non ti sembreranno nemmeno più gli stessi di prima
  • PERFEZIONARE: se hai seguito tutte le regole precedenti ti guarderai intorno e vedrai che mancherà qualcosa. Si bravo, ora puoi andare di styling. Divertiti con lo svecchiare i tessuti di letti, divani e poltrone. Alleggerisci quelle tende che rendono tutto più buio e aggiungi dei complementi (pochi e di gusto) magari che rimandino alle tradizioni del tuo “luogo” e tutto all’improvviso sarà più realistico e vissuto.

…ed il NESTING è servito.

 

Immagini da Pinterest

Articolo di Daniela Scovotto_| architetto&home stager | Profilo Instagram @danielascov8                                                                   

Daniela Scovotto

Daniela Scovotto

Architetto e home stager

Le piace definirsi Home coach. Aiuta le persone a fare del loro business un capolavoro, aiutandole a vendere o affittare casa, a migliorare le strutture alberghiere presentandole al meglio. Mescola tecnica, luce, spazio, traendo ispirazione dal mare. Ha un unico motto: i sogni li realizzo, nei cassetti lascio altro!

 Categorie 

 Cosa trovi su Homedecordetails 

 Potrebbero interessarti anche: 

Case vacanze – special edition

Case vacanze – special edition

Quando le collezioni dei brand più conosciuti per la casa fanno aumentare le tue prenotazioni. La stagionalità non è più l’unico modo per arredare, arricchire, cambiare e rendere accattivante la tua casa vacanza o il tuo bed and breakfast. I viaggiatori vogliono...

I colori dell’home staging

I colori dell’home staging

1.IL COLORE E L’HOME STAGING Quante volte ci siamo ritrovati a scegliere qualcosa solo ed esclusivamente per il colore? Infinite volte e lo rifaremo sempre perché il colore non è altro che un’intenzione, un mood che vuoi dare ed una sensazione che vuoi trasmettere....

Unbound la vera rivoluzione in tema di viaggi

Unbound la vera rivoluzione in tema di viaggi

L’ unbound e le nuove frontiere dell’ospitalità Nuove frontiere e nuove acquisizioni di consapevolezza nel mondo dei viaggi e dell’ospitalità per questa seconda parte del 2022. Si scrive “unbound” si legge libertà di viaggio! Sarà proprio questo il leitmotiv del...