Avere quello che si chiama ”giardino d’inverno” non è poi così impossibile, grazie ad alcuni piccoli accorgimenti!
Pensate a come sarebbe bello vivere di più la vostra terrazza o il vostro balconcino (tranquilli anche misura 2mq in tutto!), con arredamento da esterno che possa reggere anche i climi più rigidi!
Ecco quindi 5 idee per godervi il vostro spazio esterno 365 giorni l’anno e alcuni suggerimenti di design per arredarlo con stile ( le sedie Nardi sono protagoniste assolute per le sedute da esterno! E le trovate cliccando sul LINK ”sedie Nardi” qui sopra!)
1. EXTRA CONFORT E COPERTURA PER LE SEDUTE DA ESTERNO
Pelliccia, coperta di lana, maxi cuscini, imbottiture sulle sedute… circondatevi di tessuti e plaid per sentirvi coccolati ma soprattutto riparati dal freddo! Riempite le vostre sedute da esterno di calde coperte.
Per gli arredi optate per materiali plastici o naturali appositamente studiati e trattati per resistere alle intemperie.
Le sedie Nardi per esterno che vi presento in questo articolo infatti sono in polipropilene ( le troverete sparse nelle moodboard, sono una più bella dell’altra!)
Il consiglio in più?
Giocate con il colore, scegliete arredi che vi mettano allegria e voglia di passare qualche ora all’aperto magari leggendo un libro.
Le sedute di Nardi sono coloratissime (oltre ad essere super resistenti e trattate anti- UV) io me le immagino coperte da morbide pellicce e imbottite con cuscini soffici.

2. DELLE BRACI ACCESE (con cautela e molta attenzione per non causare problemi con il vicinato!)
Un braciere acceso crea quell’atmosfera hygge tanto amata, riscalda e (perchè no) potete cuocerci sopra la caldarroste! In alternativa ci sono anche le stufe da esterno perfette per il vostro balcone!

3. PARAVENTO, TENDA O SERRA
Il massimo sarebbe avere una serra, un vero giardino d’inverno, a vetri.
Ma anche un pergolato con delle tende che riparano dal vento, o delle vele…
Cercate di isolarvi il più possibile, ma senza impedire ai raggi del sole di entrare, perchè questi scaldano tantissimo anche in inverno!

4. CURATE LE VOSTRE PIANTE E FIORI ANCHE D’INVERNO
E mi chiederete:cosa c’entra questo con il vivere la terrazza o il mio spazio esterno anche d’inverno per 365 giorni l’anno?
Beh, anche l’occhio vuole la sua parte! E chi vorrebbe essere circondato da quel che resta di piante, stecchite, sofferenti e completamente decrepite?
(spero) Nessuno!
Quindi cercate di inserire delle specie di sempreverdi o piante che sopravvivono a climi più rigidi per essere circondati di verde anche d’inverno!
Il consiglio in più?
Cercate di spostarle al riparo dal vento, e vi assicuro che avranno il 50% in più di sopravvivenza!
5. LUCINE E CANDELE!
Creano atmosfera, e vi faranno venire ancora più voglia di passare del tempo all’esterno!
Le lucine che seguono il perimetro del vostro balcone/terrazza sono perfette, ma anche delle grandi lanterne…

Quindi?
Armatevi di lucine, shopping list con i vostri arredi outdoor preferiti, un bel braciere e tante tante calde coperte e cuscini… per ricreare il vostro giardino d’inverno e vivere la terrazza 365 giorni l’anno!
Post scritto in collaborazione con Arredare Moderno