6 idee che ti aiuteranno ad arredare il tuo giardino con gusto

Se stai pensando di arredare il giardino e renderlo accogliente per i tuoi momenti di relax o per ricevere degli ospiti, in questo articolo troverai 6 idee che ti serviranno per abbellirlo e organizzarlo con gusto.

 

1) Scegli uno stile

Come accade per gli interni, anche l’arredo esterno deve essere coerente ed avere un aspetto armonico. Scegli dunque il tuo stile preferito, ancora meglio se in continuità con gli interni. Ecco di seguito alcune immagini da cui prendere ispirazione.

   

     

  1. rustico 2. moderno 3. shabby

 

2) Crea un angolo barbecue bene organizzato

L’angolo barbecue è un must have dell’arredo giardino. Avere uno spazio dedicato ti aiuterà a creare dei momenti di convivialità indimenticabili. Questo spazio deve essere bene organizzato perché chi si occupi della griglia possa godersi la festa tanto quanto gli altri. Bastano pochi accorgimenti:

  • Posiziona il barbecue in un posto ben aerato ma non ventoso e lontano dalla vegetazione.
  • Fa in modo che chi sta alla griglia possa godere di uno spazio ombreggiato.
  • Prevedi un piano di appoggio per avere tutto il necessaire a portata di mano.
  • Il tocco trendy? Sistema nelle vicinanze un tavolo alto con qualche sgabello, per fare due chiacchiere mentre si cucina.

 

3) Cura l’illuminazione

L’illuminazione è un aspetto fondamentale per creare un ambientazione suggestiva e allo stesso tempo confortevole. Oltre alla funzione pratica nelle zone di lavoro, lungo i vialetti, o sul tavolo da pranzo, la luce contribuisce a creare l’atmosfera giusta ed è un elemento di alto valore estetico. I consigli sono quindi di illuminare i punti strategici come le siepi, mettere in risalto elementi di arredo quali fontane e panchine o la vegetazione. Anche in quest’ultimo caso occorre seguire dei piccoli accorgimenti:

  • Gli alberi vanno illuminati dal basso verso l’alto con faretti orientabili.
  • Al contrario, meglio illuminare i cespugli dall’alto verso il basso.
  • È importante prestare attenzione all’orientamento delle luci per evitare che abbaglino gli occhi.

4) Prevedi una zona d’ombra

È utile capire come cambiano le zone di luce ed ombra nel corso della giornata. Potresti rischiare di iniziare un pranzo all’ombra e finirlo sotto il sole cocente. In questo caso possono tornare utili gli ombrelloni orientabili, oppure un bel telo posizionato in maniera strategica; delle tende chiare e leggere da appendere al gazebo, dei frangisole,  o ancora fare crescere delle piante rampicanti laddove notiamo che il sole fa capolino nelle ore clou.

5) Cura i dettagli quando apparecchi

La cura dei dettagli contribuirà a creare quell’effetto wow che ci piace suscitare nei nostri ospiti. Quando apparecchi puoi ad esempio preparare un centrotavola che darà un tocco glam. Puoi recidere dei fiori freschi o creare delle composizioni con lanterne e fiori secchi. Puoi dare ampio spazio alla tua creatività, purchè lo stile del centrotavola sia in linea con la mise en place.

6) Prevedi un angolo relax

In qualsiasi spazio outdoor che si rispetti non può mancare un angolo relax. Poltrone, amache, dondoli, sedie sospese, chaise longue, pouf sono l’ideale per leggere un libro, gustarsi una tisana o fare due chiacchierare in compagnia.

In questo caso il verde è un elemento importante: sistema gli arredi vicino alla vegetazione. Puoi anche creare degli spazi ad hoc, posizionando piante di diverse altezze e servendoci di vasi con spalliere per rampicanti o fioriere da parete. Per dare un po’ di movimento alla composizione, meglio abbinare piante di forme e colori diversi.

Come vedi bastano pochi tocchi per rendere il giardino uno spazio armonico e confortevole. Seguendo questi semplici consigli sarà facile curare i dettagli e sentirti in vacanza anche quando sei a casa.

Giusy La Lumia

Giusy La Lumia

DESIGN LOVER

Crede che le emozioni siano la chiave dell’arredamento delle nostre case, perciò ama prendersi cura dei dettagli.
È sempre alla ricerca del bello e le piace condividere idee e ispirazioni.

 Categorie 

 Cosa trovi su Homedecordetails 

 Potrebbero interessarti anche: 

Cose da sapere prima di posizionare la carta da parati

Cose da sapere prima di posizionare la carta da parati

Uno dei modi per fare un restyling a basso costo e in pochissimo tempo è senza dubbio la CARTA DA PARATI. Io l'ho sempre adorata ed utilizzata tantissimo per i progetti dei miei clienti. Finalmente ho avuto occasione di utilizzarla anche a casa mia, e ho scelto un...

Decorare la parete dietro al letto: 8 modi creativi

Decorare la parete dietro al letto: 8 modi creativi

Nella camera da letto è proprio il letto il punto focale dell'arredo. Per esaltare questo elemento è consigliabile realizzare una parete d'accento, che sarà esattamente quella alle sue spalle. Decorare la parete dietro al letto renderà la camera più interessante e...

Idee per arredare il corridoio e valorizzarlo

Idee per arredare il corridoio e valorizzarlo

A volte c'è chi trascura l'arredo e la decorazione degli ambienti di passaggio, ritenendoli spazi di serie B. In realtà nascondono un gran potenziale che è possibile tirare fuori prendendo spunto da soluzioni semplici ma d'effetto per arredare il corridoio e...