Alzi la mano chi si è stancato almeno una volta dell’arredo della camera da letto e avrebbe voluto rinnovarlo seduta stante?
Ma si è reso conto che non sapeva da che parte iniziare… Bene, vi svelo un segreto: per rinfrescare questo ambiente bastano “poche semplici mosse”, per prima cosa è necessario identificare gli elementi su cui intervenire devono essere pochi, ma mirati e fare attenzione ai dettagli.
Bando alle ciance, ecco alcuni punti dalla quale partire:
*Testata
*Comodini
*Luci
*Palette cromatica
*Carta da parati
*Tessuti
*Accessori
Testata:
Se volete portare aria di novità in camera da letto perchè non partire proprio dal protagonista… Sì sì, proprio da lui, IL LETTO! Sapevate che non è necessario cambiarlo totalmente? Potete cambiare solo la testata. Da Maison du Monde ne potete trovare molte di diversi stili e a prezzi molto accessibili.
Se preferite uno stile classico e lineare potete optare per qualcosa in cotone, la potete trovare in diverse varianti colore.
Se volte optare per uno stile Boho Chic potete scegliere quella in Macrame, acquistabile da Maison du Monde; porterete uno stile un po’ orientaleggiante anche in camera vostra!! Non la trovate anche voi meravigliosa e super originale?
Se siete per il “fai da te” costruitene voi una simile con delle cassette della frutta o con cassette che potete trovare da Ikea. Se amate leggere libri mentre siete a letto, con cui poi riempirla questa fa proprio al caso vostro!!!
Comodini:
Chi l’ha detto che i comodini devono essere entrambi uguali e per forza i classici a forma di parallelepipedo rettangolo con due cassetti? Qui vi faccio l’esempio di alcuni li trovo molto stravaganti ed innovativi soprattutto se si vuole respirare ventate di freschezza. I primi partendo da sinistra sono dell’azienda Vibia e sono il modello Suite. Gli altri sono molto semplici da realizzare attraverso il “fai da te”. Le nicchie rappresentate nell’angolo a destra possono essere acquistate da Ikea e successivamente assemblate fra loro. Che dire ancora, SBIZZARRITEVI!!!!
Luci:
Nella camera da letto è meglio evitare il punto luce centrale e prediligere dei punti luce diffusi per creare un’atmosfera più calda e rilassante.
Il filo di luci come nella foto a destra viene utilizzato per valorizzare un angolo della stanza.
Molto in voga ultimamente sono le luci a sospensione per creare diversi livelli diversi di illuminazione.
Palette cromatica:
La scelta della palette cromatica all’interno della camera da letto è fondamentale, sono da evitare i contrasti forti, colori troppo accesi; meglio giocare con delle nuance chiare, sfumature di Blu, Verdi, tinte unite, colori pastello.
Vi svelo un segreto, per dare profondità alla stanza scegliete una parete da tinteggiare con una nuance scura!!
Ma mi raccomando, rispettate la palette scelta non create “cozzaglie di colori”!!!
Carta da parati:
La carta da parati è un argomento alla quale tengo particolarmente, poiché non tutti sono “a favore” di questo materiale in quanto sono sviluppate diverse teorie in merito, c’è chi dice sia poco igienica, chi sia complessa da posare.. e tante altre che non vi elenco. Dunque lascio a voi l’ardua scelta: Se utilizzarla o meno.
Per la fantasia della carta da parati in camera da letto vi consiglio un motivo che non sia troppo impegnativo, ovvero che no stanchi troppo l’occhio e permetta di rilassarvi.
Per gli amanti della natura consiglio un motivo floreale, che meraviglia sarebbe svegliarsi in un bosco incantato tutto ricoperto di fiori.
La fantasia a piume la trovo meravigliosa e super adatta all’ambiente, mi da l’idea di leggerezza, morbidezza, mi da proprio il senso di volare tra i sogni!!! La palette di colori neutri utilizzata è perfetta!!!
Se avete una stanza piccola, utilizzate su una parete della carta con disegni geometrici astratti che regalano senso di profondità! Sia quella nell’immagine di sinistra che quelle a destra sono realizzate in diverse varianti colore.
Tessuti:
I tessuti sono l’elemento che caratterizza la camera da letto. Donano all’ambiente pienezza ma è fondamentale per creare una zona armoniosa che siano in combinazione perfetta fra loro.
Anche le coperte devono rispettare la palette cromatica!
Le tende in camera da letto sono fondamentali: sceglietele leggere e di un colore neutro, così favoriranno al meglio il vostro relax.
Lo scendiletto non è più molto diffuso negli ultimi anni data la diffusione del parquet, ma se volete creare un’atmosfera calda perchè non metterlo, magari in fibra naturale come questo.
I cuscini di diverse dimensioni e forme donano “effetto nido”, danno pienezza e invitano al riposo.
Ma occhio ai colori!!!
Accessori:
Gli accessori sono un elemento fondamentale per dare carattere alla stanza, ma in particolare per la camera da letto vi consiglio di non eccedere poichè rischiereste di rendere l’ambiente troppo pieno e pesante. Verrebbe meno l’idea di relax che si vuole ottenere. Ricordatevi, Bastano pochi e piccoli dettagli per rendere protagonista un’angolo troppo anonimo!!
Potete inserire una poltrona, su cui rilassarsi mentre leggete un buon libro o magari si sorseggiate una tisana.
O perchè no una panca su cui sistemare dei fiori
Oppure potete optare per una scala, che sia in legno, di acciaio, potrete usarla per appoggiarvi vestiti o appendervi un punto luce.
Se volete creare un’atmosfera romantic chic usate delle candele profumate da accendere ad esempio nei giorni piovosi d’inverno, per scaldare e profumare l’ambiente. Solo all’idea mi sto già rilassando!!
Sapevate che esistono piante che sono adatte alla camera da letto e danno numerosi benefici durante il sonno?! Ne sono un esempio la lavanda, il suo meraviglioso profumo favorisce il sonno, l’aloe vera che migliora la qualità dell’aria, piuttosto che il gelsomino, il suo profumo inebriante rilassa mente e corpo.
Stanchi delle comuni cassettiere? Perché non scegliete delle ceste, da posizionare in punti strategici della stanza o da appendere, sono molto scenografiche!
Se la stanza è tinteggiata tutta tinta unita applicate alla parete del letto una/due stampe d’autore con una cornice sottile bianca, nera o in legno chiaro così riuscirete a vestire lo spazio senza appesantire l’ambiente!!
Scegliete uno specchio da appoggiare ad una parete che ingrandisce l’ambiente e rendetelo unico con il vostro tocco!!
Avete altre idee da suggerire?
Links allo shopping:
1- Testata classica in cotone bianco (Maison du Monde)
2-Testata in Macrame (Maison du Monde)
3-Testata “fai da te” (Ikea)
4-Comodini “fai da te” (Ikea)
5-Fila di lucine ornamentali (Ikea)
6-Carta da parati con motivo floreale (Inkiostro bianco)
7-Carta da parati con motivo prospettico (Inkiostro Bianco)
8- Carta da parati con motivo di piume (Inkiostro Bianco)
9-Carta da parati con fantasia astratta (Wall and deco)
10-Tappeto in juta (Ikea)
11- Tende in garza leggera (Ikea)
12- Panca in legno (Westwing)
13- Ceste ornamentali (Ikea)
Credits:
Foto: Pinterest
Testo: Martina Zaniboni