Arredamento e colore: la raffinatezza del rosa antico

Scommetto che ti piace il colore rosa antico. No beh non ne sono così sicura, però so che è un colore di tendenza e che piace molto. In questo articolo desidero mostrarti le fantastiche proprietà di questo magnifico colore e indicarti come puoi utilizzarlo per decorare i tuoi interni di casa.

Questa rubrica che stai leggendo “la bellezza dei colori”, nasce con l’intento di farti scoprire colori nuovi o, se già li conosci, di approfondire le tue conoscenze su di essi.

Clicca qui per guardare tutti i colori già trattati.

  • Il rosa antico: un colore gentile, sereno e raffinato

 

Il color rosa antico è una sfumatura chiara del rosso con l’aggiunta di un pizzico di grigio, che lo rende appena più desaturato e quindi più spento. È un colore che, specialmente negli ultimi tempi, piace molto, perché ha la capacità di ingentilire un interno e, allo stesso tempo, renderlo caldo e accogliente. 

 

Ti piace il color rosa antico?

 

In questo articolo ti spiego come utilizzare il color rosa antico nei tuoi interni di casa.

In particolare ti racconto il suo significato originario, il riferimento cromatico (in modo che tu possa identificarlo e replicarlo facilmente) e qualche suggerimento su come abbinarlo.

Il tutto è arricchito di immagini da cui prendere ispirazione, per rendere questo colore il protagonista di una o più stanze della casa.

  • Significato

 

Ammetto di aver avuto difficoltà a trovare il significato originario di questo colore. La versione più attendibile che ho trovato sui miei libri sul colore e sul web è stata questa:

Il rosa antico è il colore che veniva utilizzato per dipingere i palazzi antichi per donare una sensazione di calore.

Il rosa antico è una versione più desaturata del rosa, una sfumatura chiara del rosso. Un colore gentile e raffinato, che si adatta perfettamente ad un living dal mood sofisticato, oppure ad una camera tranquilla e rilassante, oppure ancora ad una cameretta graziosa ed elegante.

È un colore apparentemente old, appunto, ma che invece può essere davvero trend in base a come lo abbiniamo all’interno delle nostre case.

Ad esempio, accostato ad arredi dalle linee moderne e da determinati colori, che tra poco ti illustro, il rosa antico si adatta perfettamente ad uno stile più attuale.

  • Riferimento cromatico

RGB 181 123 119

HEX/HTML B57B77

  • Come abbinare il color rosa antico

Il rosa antico, si adatta molto bene sia ad una situazione più soft, abbinato al bianco, al nero e ai grigi, sia in una situazione appena più strong.

Se infatti vuoi spingerti un po’ di più e concederti il permesso di osare, allora abbinalo al suo colore complementare, il verde, o al suo vicino di casa, cioè il blu.

Devi sapere infatti che i colori complementari (quelli che si trovano opposti all’interno della ruota dei colori) hanno la proprietà di accentuare l’intensità l’uno dell’altro, quando accostati vicini tra loro.

Guarda questi interni per renderti meglio conto di cosa intendo.

  • Ami davvero tanto questo colore?

Crea una palette monocromatica, inserendo nei tuoi interni di casa elementi rosa più o meno saturi, più scuri o più chiari. Creerai così sfumature cromatiche molto gradevoli agli occhi.

Inoltre, un consiglio, assegna al tuo amato rosa antico la campitura più ampia dello spazio. Ad esempio puoi colorare tutta la parete in color rosa antico e giocare con: un mobile il legno di mogano, una poltrona in velluto color borgogna, un divano in color marsala e cuscini decorativi in rosa cipria.

  • Idee e ispirazioni

Spero che queste idee dedicate al color rosa antico, ti siano state di ispirazione per portare equilibrio e sobrietà all’interno della tua casa.

Se hai un colore da suggerire per il prossimo articolo dedicato al questa rubrica sui colori, lascia un commento qui sotto.

Al prossimo mese, con un nuovo colore! Segui Romina nelle sue Instagram Stories per decidere insieme il colore del prossimo mese!

Romina Sita

Romina Sita

Architetto junior e home stylist

Ha scritto un libro ‘’Uno spettacolo di casa’’ tutto dedicato alla casa e all’arredamento Le piace definirsi home lover, ama le case accoglienti, ben organizzate e quindi felici. È specializzata in arredo in stile scandinavo e nell’utilizzo del colore per armonizzare al meglio gli spazi di casa.

 Categorie 

 Cosa trovi su Homedecordetails 

 Potrebbero interessarti anche: 

Color blu avio: abbinamenti per i tuoi interni di casa

Color blu avio: abbinamenti per i tuoi interni di casa

Un colore che fa sognare data la sua somiglianza alle sfumature del cielo. Un colore che suscita serenità e pace interiore. Un colore dall'intensità morbida e leggera che può donare tranquillità ad uno spazio di casa.   Di quale colore sto parlando? Il blu avio:...

Color corallo: come abbinarlo nei tuoi interni di casa

Color corallo: come abbinarlo nei tuoi interni di casa

Un colore fresco e che si fa notare, un colore che ricorda il mare, ma non è un blu. Di quale colore sto parlando? Si tratta di un colore che ricorda la barriera corallina (beh, con questo indizio non puoi di certo sbagliare). Sto parlando del color corallo.  ...

Come utilizzare il color cammello nei tuoi interni di casa

Come utilizzare il color cammello nei tuoi interni di casa

Probabilemente avrai sentito spesso parlare del color cammello nell'ambito della moda. Non so se ti piaccia o meno, ma il cammello, specialmente negli ultimi tempi (perchè è un colore che richiama i toni della natura, tonalità di tendenza ormai da diverso tempo), è...