Parliamo di BLOG di arredamento!

Se mi seguite su Instagram sapete che sto pubblicizzando dei contenuti specifici per chi è interessato ad intraprendere la carriera da interior blogger. Sto quindi pubblicando molti video su Youtube in cui spiego passo per passo come iniziare. Abbiamo parlato di strumenti per partire, di media kit, di linguaggio SEO e molto altro…

Scrivere un BLOG di arredamento però non è una passeggiata!

Oggi volevo presentarvi un blog di arredamento che trovate con il nome blogarredamento.net che tratta il tema design in modo molto semplice e chiaro, ben scritto e nato da poco.

I blog che parlano di design e trends in realtà sono davvero tantissimi! Ma non tutti sono intuitivi e se la tua idea è quella di partire da zero e creare il tuo blog di design sappi che dovrai dargli un’impronta personale ma renderlo chiaro e semplice per tutti.

Qui di seguito vi ho evidenziato due problematiche e punti deboli che ho riscontrato su molti blog di arredamento:

  • bellissime ispirazioni, ma quando voglio ritrovare quella stessa lampada o quello stesso mobile delle foto? Come faccio? Spesso infatti nei blog di arredamento si danno suggerimenti e ispirazioni, ma le immagini non riportano ad un prodotto o ad una azienda. Succede così che rimaniamo estasiati dall’immagine di ispirazione ma poi non sappiamo come andare a ricercare quello specifico prodotto
  • a volte non trattano tutte le tematiche e tutti i macro ambienti della casa, ma si concentrano su pochi temi

Questo nuovo blog invece (che è scritto da Arredare Moderno, con cui ho collaborato) suddivide gli argomenti principalmente in due settori:

aree e ambienti e idee e soluzioni

In questo modo è facile cercare ciò che ci serve sia per stanza che per problematiche!

QUINDI COME ORGANIZZARE IL VOSTRO BLOG?

Se state pensando a come organizzare e suddividere il vostro blog questa può essere una valida idea di partenza!

L’altro punto di forza di blogarredamento.net è il fatto che ogni fotografia rimando ad uno specifico prodotto. Nel loro caso sono tutti prodotti in vendita su Arredare Moderno, quindi di diverse aziende di design (come Cattelan, Bolzan, Zanotta e molti altri!).

Per chi guarda le ispirazioni e le soluzioni su questo blog, sarà quindi facile cliccare sulla foto ed essere rimandati allo specifico prodotto.

UN ALTRO CONSIGLIO?

Un’altro dettaglio essenziale su cui concentrarvi sono le fotografie! Devono essere di qualità, mai sgranate o poco chiare. E soprattutto se scattate foto voi stessi, ricordatevi di editarle prima di pubblicarle.

E voi come volete organizzare il vostro blog?

Clicca qui per vedere il mio canale Youtube con i video per INTERIOR BLOGGER, suggerimenti e ispirazioni per iniziare questa carriera.

Post scritto in collaborazione con Arredare Moderno