Per l’home tour di oggi ci troviamo in un affascinante quartiere a ovest di Londra, dove vi innamorerete dei dettagli ottone utilizzati per gli interni.

Villetta Brass House a Ovest di Londra. Vista esterna

Architettura della Brass House
La brass house (brass significa ottone) vi lascerà ispirazioni di design, scelte e stile, ma anche la voglia di partire per un viaggio!
Perchè? Ora ve lo racconto…

Dettagli della cucina e delle colonne
I proprietari di questa elegantissima villetta a schiera sono riusciti a ”trasportare” le cose viste durante i loro viaggi in Israele e in Portogallo nella ristrutturazione completa della casa.
Colori, linee, volumi, texture, nuances e dettagli traggono ispirazione da queste mete.

Zona pranzo Brass House
Con l’aiuto dell’architetto Simon Astridge Architecture Workshop si sono ispirati agli interni ricchi e opulenti incontrati all’estero progettando mobili su misura dai toni lucenti in ottone inseriti perfettamente nel contesto storico architettonico dell’edificio.

La cucina e i dettagli ottone, come la rubinetteria, le colonne e i profili delle basi.
I dettagli scintillanti e dorati sono punteggiati in tutta la casa e vengono utilizzati in gran misura nella cucina open space e nella zona pranzo.

Scorci architettonici della cucina e della zona pranzo
Poi i toni diventano più scuri nell’atrio, dove la scala porta ai piani superiori: viene inserito il nero a contrasto con le pareti bianche.

La scala illuminata drammaticamente attraverso i faretti led

Il living in cui si creano giochi di luci e ombre
Nei bagni torna la nuance ottone: i rivestimenti, le rubinetterie, il dettaglio della cornice dello specchio.

Il bagno padronale

Uno scorcio del bagno con profili e dettagli ottone, in cui si intravede la vasca da bagno vintage
Il mobile lavabo è perfettamente inserito in una nicchia che divide la vasca da bagno dalla cabina armadio.

La nicchia in cui viene inserito il mobile lavabo

Il rivestimento a parete della doccia
Inoltre l’ottone ripreso anche nei profili delle pareti in cartongesso, nelle applique a parete e in altri elementi decor, non è mai utilizzato in maniera esagerata o sconnessa: tutto segue un disegno progettuale ben preciso.

Verde, rattan e ottone
Altri dettagli come le piante verdi, il rattan, i vasi e le sedute in vimini ci riportano al Portogallo e agli affascinanti particolari che possono aver colto i proprietari della casa durante i loro viaggi.

Salendo, l’ottone ricompare anche sulla decorazione del muro
Ve ne siete innamorati vero?
Una villetta lussuosa, dalle sofisticate scelte di design e colore ( le colonne e altri particolari della cucina ottone ne sono un esempio!).
Alcuni accenni al trend nordico (come il tavolo e le sedie da pranzo).
Infine, elementi della tradizione inglese (come la vasca da bagno o il pavimento in legno a lisca di pesce).

Dettagli colonna cucina e scale
Trovate che l’ottone si sposi bene con le altre scelte di design fatte per gli interni?
Ma soprattutto dove applichereste questo materiale nella vostra casa?
Io mi sono innamorata degli specchi sopra al lavabo del bagno, infatti con quel bordino ottone e la forma tipicamente vintage sono davvero stupendi!
Text and Photo credits: link to yellow Trace