Carta da parati
Al solo sentire nominare la carta da parati eccoci catapultati con una macchina del tempo a bere una tazza di the accompagnato dagli immancabili biscottini stantii a casa di quella vecchia zia, che lasciava la plastica sui divani.
Beh se questa è la prima cosa a cui pensi se ti dico carta da parati è ora di farti cambiare idea!
Negli ultimi anni questo prodotto ha fatto passi da gigante, se in passato era fatta di tessuto e al suo interno si annidavano germi e batteri quindi l’ambiente non era perfettamente igienizzato, non si poteva utilizzare in ambienti umidi, e per tutto ciò questo materiale aveva una pessima “reputazione”, questi problemi oggi non esistono più.
I materiali di fabbricazione sono molto migliorati!
E’ stata creata carta da parati che può essere utilizzata dalla zona living, al bagno, come rivestimento para schizzi per la cucina, per la facciata esterna della casa o addirittura per il pavimento!!! ( Vi ricordate quando vi parlavo della quinta parete in questo post?)
Quindi è diventato un materiale molto resistente all’usura, all’umidità facile da pulire e molto versatile in termini di estetica ed applicazione.
La carta da parati “con poche mosse” riesce a dare un grande impatto artistico, decorativo e innovativo all’ambiente.
La classica carta da parati è stata reinventata attraverso innovative tecnologie digitali.
Infatti tutte le grafiche di Inkiostro Bianco possono essere stampate su carta da parati vinilica, un materiale con prestazioni superiori rispetto alla cellulosa in termini di resistenza e resa.
(Inoltre può essere pulito con acqua e sapone!)
Se volete ornare un ambiente, Inkiostro bianco ha realizzato una carta da parati in vinile impreziosita attraverso un particolare pigmento in oro.
Dalla collaborazione tra Inkiostro bianco e Mapei nasce il rivoluzionario rivestimento dalla duplice funzione decorativa e protettiva.
EQ•dekor fibra di vetro è un’armatura in tessuto bidirezionale in fibra di vetro con caratteristiche di maggiore stabilità, efficienza, leggerezza e flessibilità rispetto a una carta da parati tradizionale.
Per la sua elevata resistenza all’usura è ideale per l’applicazione in zone umide o in aree ad alto calpestio, come pavimenti, cucine e bagni.
Una super innovazione per rinfrescare anche i vostri pavimenti senza dover gestire il caos che crea il cambio di rivestimento!
E voi per che tipo di carta da parati siete?
Le fantasie utilizzate per realizzare la carta da parati sono le più originali, innovative vanno dai motivi più classici a quelli più stravaganti.
Per rinnovare un ambiente senza stravolgerlo completamente, ma dando carattere colore e innovazione perchè non optare per una carta da parati con fantasia floreale?
Queste sono alcune delle fantasie floreali realizzate da Inkiostro Bianco, la loro semplicità riesce a donare al vostro spazio ciò che manca, e ciò che la semplice tinteggiatura non riesce a dare.
Se preferite uno stile più eclettico e stravagante, Inkiostro Bianco ha realizzato alcuni motivi che fanno proprio al caso vostro!
Con queste carte da parati riuscirete a dare colore, unicità e stravaganza al vostro ambiente.
Con queste carte da parati avrete “un ambiente nell’ambiente”; creerete un gioco di profondità unico che renderà altresì unica la vostra stanza, con la semplice applicazione di carta da parati.
Riempirete la stanza senza doverla appesantire con l’aggiunta di altri mobili!!
Se per qualche ragione siete più legati ad uno stile semplice geometrico ed astratto Inkiostro Bianco ha pensato anche a voi!!!
Con questi motivi riuscirete a dare movimento all’interno della stanza, giochi di profondità e chiaro-scuro. La vostra parete prenderà forza e sarà impreziosita grazie alla carta da parati!
Credits:
Testo: Martina Zaniboni
Immagini: Inkiostro Bianco