Quando le collezioni dei brand più conosciuti per la casa fanno aumentare le tue prenotazioni.
La stagionalità non è più l’unico modo per arredare, arricchire, cambiare e rendere accattivante la tua casa vacanza o il tuo bed and breakfast.
I viaggiatori vogliono sempre di più, ma soprattutto amano i cambiamenti dettati da nuove mode e nuovi stili di arredo e di vita!
Capsule Collection, non solo tendenza ma nuovi dictat di arredo
Ed ecco che si fanno largo le Capsule Collection, sempre più accattivanti ma allo stesso tempo piene di storie da raccontare sull’arte, il design e la moda di tempi ormai passati ma che sono vere e proprie icone di stile nei ricordi di tutti e ora utilizzati dai brand più diffusi per la casa e l’home decor per raccontare nuove storie negli spazi di vita quotidiana o di svago e di relax.
Creare history case con le Capsule Collection
Oggi il trend è accogliere con richiami sensoriali, visual e artistici.
Compito dell’home stylist per gli spazi domestici e dell’home stager per gli spazi ricettivi e/o dedicati alla vendita e all’affitto attrarre e accogliere il proprio target anche grazie all’introduzione di oggettistica, mobili e arredo provenienti da Capsule Collection.
Brand e scelte vincenti
Un piccolo viaggio di ispirazione ci viene fornito da tre famosi band che negli anni hanno affrontato questa tematica e hanno sviscerato il tema al meglio attirando clienti e aumentando il loro engagement.
È il caso di Lisa Gachet per Maisons du Monde dove curve e colori decisi sottolineano lo stile eclettico da attribuire a spazi interni di valore.
Oppure della celeberrima India Madavi che per H&M Home che con colori e tonalità vivaci e grafiche fuori dal comune rispolvera lo stile country con una sferzata di colore
E ancora l’arte del celeberrimo maestro d’arte e di pittura Pablo Picasso reinterpretata da Zara Home che presenta la nuova “Picasso Collection”, ispirata appunto alle opere del grande pittore spagnolo in collaborazione con la Picasso Estate, Zara Home porta i colori del mare e del vento del periodo francese del maestro sottolineando tutto l’interesse dell’artista per l’espressionismo e il surrealismo, volti dalle forme geometriche e colorate attraversano tessuti e cuscini, piatti e ciotole sono declinati nei colori primari rosso, blu e giallo, quelli con cui Picasso amava lavorare più spesso, mentre le sue poesie meno conosciute sono stampate su alcuni elementi della collezione.
Quando l’arte e l’artisticità influenzano gli spazi quotidiani
È da queste ispirazioni che le nostre case e strutture ricettive, alberghiere ed extralberghiere possono tratte vantaggio, suscitando il desiderio di essere vissute, affittate o godute per una semplice vacanza.
Era lo stesso Picasso a dirlo:
“Non c’è passato né futuro in arte. Se un’opera d’arte non può vivere sempre nel presente, non se ne deve assolutamente tener conto.”