Qualche mese fa ho avuto il piacere e l’occasione di tornare a visitare la meravigliosa Barcellona. In realtà mi sento di poter dire che l’ho vissuta davvero per la prima volta solo con l’ultima visita.

Ho pianificato un viaggio all’insegna del cibo, del design e della vera BCN, quella da vivere giorno per giorno con la tranquillità del ritmo spagnolo.

Partiamo però dai posti di design dove potete dormire!

STAY

Boutique 1847

Chic &Basic Ramblas

Hotel Brummell

Margot House Barcelona

E ora passiamo alla parte che più ci piace! Il cibo!

EAT

Abbiamo assaggiato un sacco di piatti buonissimi in locali che mi attraevano per il design o qualche particolarità nell’arredo (e nel menù), abbiamo assaggiato i più buoni moijtos di tutta Barcelona (e questo ve lo posso assicurare!scrivetemi per l’indirizzo del locale!), e passeggiato tra i quartieri e i vicoli della città.

Bormuth

Uno dei primi locali in cui ci siamo fermati a mangiare la sera del nostro arrivo (non potevamo non inaugurare Bcn senza le tipiche tapas) è stato il Bormuth, dove tradizione e semplicità si sono ben integrati con il gusto dell’arredo e della ricerca dei particolari.

Mi sono davvero innamorata dei tavoli in legno grezzo, dei pezzi vintage (come le lampade sui tavoli) e dei dettagli d’arredo illuminati dalla luce soffusa.

bormuth-2

Artisa

Ad ogni angolo c’è un posticino tutto da ammirare: ARTiSA mi ha colpita per l’installazione luminosa davvero di grande volume e le lavagnette all’esterno.

artisa-locale

Cup & Cake

La colazione era il mio ”pasto forte”, innegabile e assolutamente indispensabile per affrontare le lunghe camminate. Meglio poi, se fatta in un posticino come il Cup&Cake dal tipico bancone in stile shabby, la juta come decorazione e splendidi dolcetti sparsi ovunque. Una vera delizia per il palato e per gli occhi! Affascinanti anche i tavoli di recupero, le sedie e i bagni (eh si… pure quelli vanno guardati, è solo lì che si vede se il locale è stato arredato da qualcuno di professionale con buon gusto e scelte azzecate).

bancone-colazione

colazionetavolo-colazione

Woki Organix Market

I noodles all’ Organic Market Restaurant sono stati in assoluto i i noodles più buoni che io abbia mai mangiato (al momento…sia chiaro).

Favolosi,davvero! Unica pecca: mi è scivolato il cellulare nel piatto dell’humus mentre tentavo di fare una foto alla parete accanto a noi ed è schizzato humus O-V-U-N-Q-U-E. Capelli,muro, tavoli accanto, compresi.

noodles-organic-market

organic-mark

Federal Cafè

Il posto per eccellenza dove fare un brunch, prendere un semplice caffè o pranzare.

 

Ogni locale, pur nello stile industriale un po’ freddo che tanto vediamo in tutte le metropoli e nei locali alla moda da ormai qualche anno, emana un certo calore e accoglienza… c’è una luce calda che pervade ogni cosa, l’ospitalità nei loro sorrisi, il legno mai grigio ma sempre di una tonalità naturale.

Ho apprezzato questo look e preso spunto dall’ambiente generale che rispecchia molto le risate e i modi di fare degli spagnoli.

locale-anonimous

Non mancano poi alcuni posti che solitamente oserei definire kitsch, dallo stile messicano e i colori sgargianti. Ma vi assicuro che nell’atmosfera rilassante, di felicità spensierata e allegria colorata, tutte quelle tonalità, i piatti alle pareti e le luci eccentriche non stonano per nulla, ma anzi: ti fanno sentire come a casa, ben accolto.

la-rosa-del-raval

Ho tantissimi altri posticini che ho scovato, dal design e idee interessanti a Barcellona. Ma non vedo l’ora di tornarci per scovarne di nuovi!

Fatemi sapere nei commenti quali sono i vostri posticini preferiti a Barcellona.

A presto!

Vania