Color blu avio: abbinamenti per i tuoi interni di casa

Un colore che fa sognare data la sua somiglianza alle sfumature del cielo. Un colore che suscita serenità e pace interiore. Un colore dall’intensità morbida e leggera che può donare tranquillità ad uno spazio di casa.

 

Di quale colore sto parlando?

  • Il blu avio: un colore fresco, pacifico e rilassante.

 

L’avio è un blu delicato molto simile al blu balena, già trattato qui su questo magazine, la differenza è davvero minima. 

 

Il blu balena tende ad essere più scuro e profondo, evocando l’immagine delle profondità marine, mentre il blu avio è più chiaro, vivo e fresco, ispirato al cielo e al volo degli aeroplani. 

 

Ti piace il color avio?

 

In questo articolo ti spiego come utilizzare il color avio nei tuoi interni di casa.

In particolare ti racconto il suo significato, il riferimento cromatico (in modo che tu possa identificarlo e replicarlo facilmente) e qualche suggerimento su come abbinarlo.

Il tutto è arricchito di immagini da cui prendere ispirazione, per rendere questo colore il protagonista di una o più stanze della casa.

  • Significato

Il termine avio ha origine dal campo dell’aviazione, ovvero l’ambito legato al volo degli aeroplani. “Avio” deriva dal latino “avis”, che significa “uccello”, e viene utilizzato per riferirsi agli oggetti e alle attività legate al volo, come gli aeroplani, gli elicotteri e altri mezzi aerei.  

 

Il colore avio è un tono blu-grigio, spesso associato all’aspetto esterno degli aeroplani. Colore scelto principalmente per la sua capacità di mimetizzarsi bene con il cielo e le nuvole, rendendo gli aeroplani meno visibili da terra e più difficili da individuare in volo. 

  • Riferimento cromatico

Codice Sikkens S8.23.53

RGB 107 151 178

HEX/HTML 6B97B2

  • Come abbinare il blu avio?

Il color avio si abbina molto bene a tutta la gamma dei neutri, compresi i beige e marroncini che, essendo colori caldi, vanno a bilanciare la tonalità fredda del blu avio.

 

Molto adatto nelle stanze in cui si vuole evocare tranquillità e benessere, come la camera da letto, ma anche la zona living.

 

Non necessariamente dobbiamo pitturare un’intera parete in blu avio, possiamo inserire questo magnifico colore attraverso l’oggettistica della casa.

 

Ad esempio se hai una tavola in legno (oppure una tovaglia in color ecrù) e se utilizzi piatti, bicchieri e tazze in ceramica color blu avio, in contrasto col calore dello sfondo (tavolo), essi doneranno freschezza alla tua apparecchiata. E i tuoi ospiti diranno: “Wow!”

  • Ami davvero tanto questo colore?

Un effetto audace lo si ottiene abbinando il blu avio al suo complementare, ovvero alla famiglia dei rossi, in particolar modo al terracotta, il ruggine o il corallo. Questi rossi appena desaturati e con media luminosità, si abbinano e valorizzano perfettamente il color avio.

  • Idee e ispirazioni

 

Spero che queste idee dedicate al color blu avio, ti siano state di ispirazione per portare serenità all’interno della tua casa.

 

Questa rubrica che hai appena letto “la bellezza dei colori”, nasce con l’intento di farti scoprire colori nuovi o, se già li conosci, di approfondire le tue conoscenze su di essi.

Clicca qui per guardare tutti i colori già trattati.

 

Al prossimo mese, con un nuovo colore! Segui Romina nelle sue Instagram Stories per decidere insieme il colore del prossimo mese! 

Romina Sita

Romina Sita

Architetto junior e home stylist

Ha scritto un libro ‘’Uno spettacolo di casa’’ tutto dedicato alla casa e all’arredamento Le piace definirsi home lover, ama le case accoglienti, ben organizzate e quindi felici. È specializzata in arredo in stile scandinavo e nell’utilizzo del colore per armonizzare al meglio gli spazi di casa.

 Categorie 

 Cosa trovi su Homedecordetails 

 Potrebbero interessarti anche: 

Color corallo: come abbinarlo nei tuoi interni di casa

Color corallo: come abbinarlo nei tuoi interni di casa

Un colore fresco e che si fa notare, un colore che ricorda il mare, ma non è un blu. Di quale colore sto parlando? Si tratta di un colore che ricorda la barriera corallina (beh, con questo indizio non puoi di certo sbagliare). Sto parlando del color corallo.  ...

Come utilizzare il color cammello nei tuoi interni di casa

Come utilizzare il color cammello nei tuoi interni di casa

Probabilemente avrai sentito spesso parlare del color cammello nell'ambito della moda. Non so se ti piaccia o meno, ma il cammello, specialmente negli ultimi tempi (perchè è un colore che richiama i toni della natura, tonalità di tendenza ormai da diverso tempo), è...

Decorare casa col color verderame

Decorare casa col color verderame

Hai mai sentito nominare la parola verderame? Una parola curiosa che contiene il nome di un colore, il verde, abbinato ad un metallo, il rame. Ma perchè proprio verde, dato che il rame non è per niente una colorazione del genere? In questo articolo ti illustro il...