Color corallo: come abbinarlo nei tuoi interni di casa

Un colore fresco e che si fa notare, un colore che ricorda il mare, ma non è un blu.

Di quale colore sto parlando?

Si tratta di un colore che ricorda la barriera corallina (beh, con questo indizio non puoi di certo sbagliare).

Sto parlando del color corallo.

 

Questa rubrica che stai leggendo “la bellezza dei colori”, nasce con l’intento di farti scoprire colori nuovi o, se già li conosci, di approfondire le tue conoscenze su di essi.

Clicca qui per guardare tutti i colori già trattati.

 

  • Il color corallo: un colore sensuale, allegro e creativo.

 

Il corallo si presenta come un color rosso appena desaturato e con una punta di giallo che lo rende più caldo e quindi aranciato.

 

Personalmente adoro questo colore, mi trasmette serenità, dolcezza e creatività. Ognuno di noi ha i suoi colori preferiti, quelli che ci esprimono determinate emozioni piacevoli o semplicemente quelli che abbiamo amato fin da piccoli. Non so dirti l’origine esatta di questa mia passione per il corallo, fatto sta che è uno dei miei preferiti!

Tu ce l’hai un colore preferito? Se ti va, scrivilo qui sotto nei commenti, che sono curiosa 🙂

 

Ti piace il color corallo?

 

In questo articolo ti spiego come utilizzare il color corallo nei tuoi interni di casa.

In particolare ti racconto il suo significato, il riferimento cromatico (in modo che tu possa identificarlo e replicarlo facilmente) e qualche suggerimento su come abbinarlo.

Il tutto è arricchito di immagini da cui prendere ispirazione, per rendere questo colore il protagonista di una o più stanze della casa.

 

  • Significato

 

Il corallo non è una pianta, come a primo impatto si può pensare, bensì è un animale marino che vive nei fondali dei mari limpidi e caldi.

 

I coralli sono composti da numerosi e piccolissimi organismi chiamati polipi. Ogni polipo di corallo ha una struttura a forma di sacca con una bocca circondata da tentacoli urticanti.

 

I coralli amano vivere in branco, hanno infatti la capacità di secernere uno scheletro calcareo che forma la base rocciosa della colonia: la barriera corallina, luogo di rifugio e riserva di cibo per tanti pesci e altre specie marine, come crostacei, molluschi e stelle marine.

 

La tonalità rossa dei coralli è data principalmente dalla presenza di particolari pigmenti (carotenoidi) che vengono assorbiti dai tessuti dei coralli e che gli conferisce una colorazione rossa-arancione. 

 

  • Riferimento cromatico

Codice Pantone 16-1539 TPG Coral

RGB 236 120 107

HEX/HTML EC786B

 

  • Come abbinare il corallo?

Il color corallo non ha bisogno di essere presente su grandi campiture per essere notato. Puoi utilizzarlo su porzioni di rivestimento (es. il bagno) o dipingere una sola parete, o porzione di essa, per enfatizzare una precisa zona focale (es. un bell’angolo emozionale nel sottoscala) oppure ancora puoi applicarlo su elementi di arredo monolitici, come ad esempio il divano.

Il corallo si abbina benissimo a tutta la gamma delle tonalità neutre (bianco e grigio chiaro), specialmente quelle molto chiare e quelle molto scure (antracite e nero).

 

  • Ami davvero tanto questo colore?

Il corallo ha la capacità di trasformare un qualsiasi interno in un mood eccentrico e di grande carattere se abbinato al suo complementare nella versione scura. Sto parlando della gamma dei blu-verdi scuri: navy, petrolio, ottanio, cobalto, notte, foresta, ecc…

 

Per saper riconoscere i colori complementari, aiutati con la ruota dei colori (strumento che utilizzo io stessa quando realizzo progetti di home styling).

 

  • Idee e ispirazioni

 

Spero che queste idee dedicate al color corallo, ti siano state di ispirazione per portare carattere all’interno della tua casa.

 

Se hai un colore da suggerire per il prossimo articolo dedicato alla rubrica “La bellezza dei colori”, lascia un commento qui sotto. 

 

Al prossimo mese, con un nuovo colore! Segui Romina nelle sue Instagram Stories per decidere insieme il colore del prossimo mese! 

Romina Sita

Romina Sita

Architetto junior e home stylist

Ha scritto un libro ‘’Uno spettacolo di casa’’ tutto dedicato alla casa e all’arredamento Le piace definirsi home lover, ama le case accoglienti, ben organizzate e quindi felici. È specializzata in arredo in stile scandinavo e nell’utilizzo del colore per armonizzare al meglio gli spazi di casa.

 Categorie 

 Cosa trovi su Homedecordetails 

 Potrebbero interessarti anche: 

Color blu avio: abbinamenti per i tuoi interni di casa

Color blu avio: abbinamenti per i tuoi interni di casa

Un colore che fa sognare data la sua somiglianza alle sfumature del cielo. Un colore che suscita serenità e pace interiore. Un colore dall'intensità morbida e leggera che può donare tranquillità ad uno spazio di casa.   Di quale colore sto parlando? Il blu avio:...

Come utilizzare il color cammello nei tuoi interni di casa

Come utilizzare il color cammello nei tuoi interni di casa

Probabilemente avrai sentito spesso parlare del color cammello nell'ambito della moda. Non so se ti piaccia o meno, ma il cammello, specialmente negli ultimi tempi (perchè è un colore che richiama i toni della natura, tonalità di tendenza ormai da diverso tempo), è...

Decorare casa col color verderame

Decorare casa col color verderame

Hai mai sentito nominare la parola verderame? Una parola curiosa che contiene il nome di un colore, il verde, abbinato ad un metallo, il rame. Ma perchè proprio verde, dato che il rame non è per niente una colorazione del genere? In questo articolo ti illustro il...