Colori casa: l’autorevolezza del giallo zafferano

Hai presente quel colore deciso, avvolgente che non passa per nulla inosservato? Quello che ti dà energia e positività? Sto parlando del giallo zafferano, uno di quei colori che in casa dona allegria e autorevolezza. In questo articolo desidero mostrarti le proprietà di questa magnifica tinta e indicarti come puoi utilizzarla per decorare i tuoi interni di casa.

Questa rubrica che stai leggendo “la bellezza dei colori”, nasce con l’intento di farti scoprire colori nuovi o, se già li conosci, di approfondire le tue conoscenze su di essi.

Clicca qui per guardare tutti i colori già trattati.

  • Il giallo zafferano: una tinta energica ed autorevole

 

Il giallo zafferano è un giallo caldo tendente all’arancio, un colore positivo e solare, che produce pensieri ed emozioni positive, un colore insomma, che mette il buon umore.

Ti piace il color giallo zafferano?

In questo articolo ti spiego come utilizzare il color giallo zafferano nei tuoi interni di casa.

In particolare ti racconto il suo significato originario, il riferimento cromatico (in modo che tu possa identificarlo e replicarlo facilmente) e qualche suggerimento su come abbinarlo.

Il tutto è arricchito di immagini da cui prendere ispirazione, per rendere questo colore il protagonista di una o più stanze della casa.

  • Significato

 

Lo zafferano è una spezia molto conosciuta ricavata dagli stigmi del fiore della pianta omonima. Essi vengono raccolti e lasciati essicare per essere utilizzati in cucina come condimento o colorante naturale. Lo zafferano è una delle spezie più costose del mondo e il suo utilizzo più conosciuto è sicuramente come condimento per il risotto alla milanese.

 

Gli stigmi del fiore dello zafferano sono rossi, ma perchè identifichiamo il color zafferano come un giallo molto caldo?

Il color zafferano si riferisce infatti alla colorazione che donano gli stigmi quando si sciolgono e vengono a contatto con un liquido, come può essere ad esempio durante la preparazione del risotto alla milanese.

 

Il color zafferano è un giallo caldo, energico ed avvolgente. Un colore decisamente non facile da abbinare negli interni di casa. In base a come lo dosiamo e abbiniamo, possiamo conferire differenti sensazioni all’interno delle nostre stanze di casa.

  • Riferimento cromatico

RGB 254 165 0

HEX/HTML FEA500

  • Come abbinare il color giallo zafferano

Il giallo zafferano è un colore importante e impegnativo, ti suggerisco quindi di utilizzarlo a piccole dosi per non rischiare di realizzare un ambiente troppo oppressivo.

Ad esempio puoi pitturare piccole porzioni di pareti per accentuare determinati punti focali della casa.

Applicare il colore in casa non significa soltanto colorare le pareti, si può inserire colore anche attraverso gli elementi di arredo, oggetti di home decor o tessili per la casa. Ad esempio con una bella poltroncina, oppure una composizione di vasi, oppure ancora i cuscini decorativi del letto o del divano.

In generale possiamo dire che il giallo zafferano si abbina perfettamente con tutti i toni neutri, meglio se tendenti al freddo, piuttosto che al caldo. Accenti di colore nero creino un bel contrasto e danno maggior carattere alla stanza.

  • Ami davvero tanto questo colore?

 

Abbinalo al suo colore complementare: il blu. Entrambi i colori spiccheranno e si esalteranno a vicenda.

Ad esempio puoi inserire nel tuo salotto un bel divano color giallo senape, insieme a cuscini decorativi e/o plaid blu. Fai in modo che la percentuale di giallo prevalga sul blu o viceversa. In questo modo avrai un effetto più armonico e meno invasivo.

  • Idee e ispirazioni

 

Spero che queste idee dedicate al color giallo zafferano, ti siano state di ispirazione per portare energia e armonia all’interno della tua casa.

Se hai un colore da suggerire per il prossimo articolo dedicato al questa rubrica sui colori, lascia un commento qui sotto. 

Al prossimo mese, con un nuovo colore! Segui Romina nelle sue Instagram Stories per decidere insieme il colore del prossimo mese! 

Romina Sita

Romina Sita

Architetto junior e home stylist

Ha scritto un libro ‘’Uno spettacolo di casa’’ tutto dedicato alla casa e all’arredamento Le piace definirsi home lover, ama le case accoglienti, ben organizzate e quindi felici. È specializzata in arredo in stile scandinavo e nell’utilizzo del colore per armonizzare al meglio gli spazi di casa.

 Categorie 

 Cosa trovi su Homedecordetails 

 Potrebbero interessarti anche: 

Color blu avio: abbinamenti per i tuoi interni di casa

Color blu avio: abbinamenti per i tuoi interni di casa

Un colore che fa sognare data la sua somiglianza alle sfumature del cielo. Un colore che suscita serenità e pace interiore. Un colore dall'intensità morbida e leggera che può donare tranquillità ad uno spazio di casa.   Di quale colore sto parlando? Il blu avio:...

Color corallo: come abbinarlo nei tuoi interni di casa

Color corallo: come abbinarlo nei tuoi interni di casa

Un colore fresco e che si fa notare, un colore che ricorda il mare, ma non è un blu. Di quale colore sto parlando? Si tratta di un colore che ricorda la barriera corallina (beh, con questo indizio non puoi di certo sbagliare). Sto parlando del color corallo.  ...

Come utilizzare il color cammello nei tuoi interni di casa

Come utilizzare il color cammello nei tuoi interni di casa

Probabilemente avrai sentito spesso parlare del color cammello nell'ambito della moda. Non so se ti piaccia o meno, ma il cammello, specialmente negli ultimi tempi (perchè è un colore che richiama i toni della natura, tonalità di tendenza ormai da diverso tempo), è...