Come ottimizzare al meglio lo spazio in casa: trucchi e consigli

Lo spazio è prezioso

Le case spaziose come quelle di una volta difficilmente si trovano ancora, soprattutto nelle grandi città come Roma e Milano, in cui gli appartamenti spopolano e i metri quadri sono sempre più ridotti. Per vivere in modo confortevole la propria abitazione e anche la propria quotidianità, ottimizzare gli spazi in casa diventa fondamentale.

Ma come rendere funzionali gli spazi? Non esiste una guida predefinita. Quel che bisogna tenere a mente è che ogni ambiente e ogni spazio serve a soddisfare le nostre esigenze e, partendo da questo concetto, ecco alcuni consigli e trucchetti per ritagliare qualche angolo aggiuntivo in casa.

Organizzare lo spazio in casa

Quando si vive in un piccolo appartamento, la prima regola da seguire è quella di trovare il modo di ottimizzare gli spazi che si hanno a disposizione, rendendoli il più efficienti possibile. Con il passare del tempo, gli oggetti che abbiamo in casa come vestiti, soprabiti, attrezzi, set per i letti, cuscini, oggetti, tendono ad aumentare e, di conseguenza, non passerà molto tempo prima che occorra ricavare degli spazi dove riporli.

Per organizzare lo spazio in una casa di piccole o medie dimensioni, bisogna come prima cosa, tener conto della conformazione degli ambienti: se si tratta di open space, se c’è la possibilità di ricavare soppalchi o sgabuzzini, se ci sono dei mobili che non si possono proprio spostare, oppure ancora, se ci sono delle pareti che possono essere trasformate in comodi armadi.

La personalizzazione degli spazi è il punto fondamentale per far sì che le esigenze che intendiamo soddisfare non vengano meno alla nuova organizzazione, ottimizzando il tutto senza perdere di vista i nostri bisogni, anche se si tratta semplicemente di bisogni estetici. In fondo, la casa dobbiamo abitarla noi ed è giusto che le soluzioni che decidiamo di intraprendere debbano piacerci.

Idee salvaspazio per la casa

Nelle piccole abitazioni potrebbe sembrare una missione impossibile, ma esistono molti modi per recuperare dello spazio prezioso in casa, a cominciare dall’utilizzo di mobili multifunzionali. L’esempio che va per la maggiore è quello del divano letto, in grado di trasformarsi anche in un comodo contenitore per coperte, cuscini e set notte per il cambio di stagione. Una tripla funzione in un unico mobile che contribuirà a regalarvi più spazio all’interno degli armadi della stanza da letto. Un altro consiglio utile è quello di sfruttare, quanto più possibile, lo spazio in altezza: mensole, librerie, credenze, non occupano metri quadri e aiutano a riporre libri e altri oggetti con ordine.

Infine, anche scatole e contenitori giocano un ruolo fondamentale come alleati del salvaspazio. Ormai ne fanno di tutte le dimensioni, modelli e colori, per adattarsi a ogni tipo di arredamento. Per quanto riguarda gli attrezzi, un buon modo per riporli con ordine è la cassetta, online sono disponibili vari modelli di cassette usag dove riporre gli attrezzi in modo tale da avere in un unico spazio ben organizzato tutti gli utensili del fai da te.

Non sottovalutare la potenza dell’ordine

Ricavare più spazio per renderlo più efficiente non è solo questione di mobili e soluzioni alternative, ma anche di ordine. Identificare un posto per ciascun oggetto aiuta non solo a ritrovarlo subito in caso di necessità, ma farà sì che il bisogno di acquistare altri oggetti uguali o simili non si presenti. È un modo per prevenire l’accumulo in casa, così da mantenere libere delle opportunità di spazio per qualcosa che realmente potrebbe servirci in altre occasioni.

 

* Articolo in collaborazione con Galvagni Store

Vania Zorzi

Vania Zorzi

Founder homedecordetails, Interior designer & stylist

Energica, determinata, amante delle moodboard e delle palette colori.
Scrive di home tour, tendenze e consigli di arredo. Ha fondato Homedecordetails nel 2013, interior designer dal 2016, ha creato un corso per diventare home stylist

 Categorie 

 Cosa trovi su Homedecordetails 

 Potrebbero interessarti anche: 

10 prodotti top per organizzare casa con Ikea

Alzi la mano chi non ha mai fatto un tour completo, tra gli scaffali della catena Svedese più famosa al mondo in campo di arredamento, home decor e organizzazione: Ikea! ORGANIZZARE CON IKEA Nel campo dell’organizzazione, questo brand è riuscito negli anni a coniugare...

PULIZIE GREEN

Mai come in questo ultimo anno e mezzo, abbiamo compreso quanto la nostra casa è il luogo del cuore nel quale rifugiarci e rilassarci. Una casa pulita e ordinata può diventare un vero e proprio comfort per l’anima e dato che anche la tematica ambientale è molto...

Come organizzare un trasloco 

Traslocare è un momento critico, in cui fatica e disordine accompagnano le giornate di inscatolamento e imballaggio degli arredi di casa. Secondo alcune indagini, cambiare casa è tra le maggiori cause di stress psicologico. Esistono però alcuni suggerimenti che voglio...