Amo il colore, adoro creare nuove combinazioni visive fatte di texture, materiali e contrasti.

Ma ammetto che il colore vivo, il colore vibrante non regala ad un designer la freschezza visiva che serve per lavorare e creare progetti.

Nella mia casa infatti preferisco tonalità neutre, contrasti meno decisi e più riservati: scelgo un unico colore da poter utilizzare in piccole dosi nei complementi d’arredo, nelle scelte dei tessili e nel decor ( il 2017 devo dire che si è aggiudicato il verde menta a 360 gradi). Ed è questa la tendenza che ha dilagato ultimamente: colori soft, pastello, tinte neutre.

menta

Ma nei progetti di interior design o di restyling che mi vengono commissionati amo giocare e divertirmi con colori più audaci dal verde lime al giallo senape, dal blu petrolio al rosso ciliegia, dal verde foresta al rosa fucsia.

giallo ocra

Ora che mi ritrovo a fare il restyling del mio appartamento (quello in cui ci trasferiremo a breve) mi domandavo che effetto avrebbe un’ unica parete colorata, magari una piccola parte del living, la parete dietro al letto oppure il corridoio, che è uno di quei luoghi spesso poco illuminati e anonimi.

Mi lascia perplessa però il dover rinunciare al bianco candido delle pareti che mi dà così tanta pace e relax… a cui comunque andrei ad abbinare un po’ di colore negli accessori, così da permettermi da cambiarli con una certa frequenza.

arancione soft

Volevo quindi condividere con voi parte della carrellata di immagini che sto pinnando sulla mia bacheca di Pinterest chiamata ”Progetto Colore” e parte della mia indecisione sul da farsi!

Sicuramente guardando queste immagini capirete come può essere difficile osare e scegliere una tonalità che magari non è inizialmente nelle nostre corde, ma nello stesso tempo è chiaro come un colore può donare carattere e luminosità ad una stanza, grazie all’effetto che la tonalità giusta della parete o del mobile crea.

petrolio sala

bagno giallo riga fuxia

rosso fuxia

Ho già, in realtà, selezionato una palette colori che si potrà abbinare con gli interni del nostro appartamento, a partire dal beige del parquet e il crema del divano, e vorrei mostrarvela in uno dei prossimi post (chissà quale sarà il colore-fissa del 2018…???).

verde foresta

E voi cosa ne pensate del colore? Avete dipinto delle pareti a casa vostra? Avete scelto dei colori decisi per l’arredo? Oppure come me, preferite tonalità più neutre?

Fatemi sapere e scambiamoci qualche consiglio, non si sa mai che ”qualcuno” cambi idea 😉

A presto e buone vacanze!

Vania