GLI ANGOLI NASCOSTI SONO UNA FORZA
Per angoli nascosti si intendono tutti quegli spazi poco pratici che spesso non vengono utilizzati.
Come ad esempio nicchie, sottoscala, travi portanti.
Tutti quegli elementi strutturali che inevitabilmente abbiamo nelle nostre case, e che spesso vengono nascosti. Ma se smascherati nel modo giusto sono una vera forza in una casa.
NICCHIE

LE NICCHIE sono un must have nelle case ristrutturate soprattutto se interessano case con muri perimetrali dai 40 ai 50 centimetri.
Fin d’antichità ne abbiamo traccia sia nella cultura greca e romana. Venivano usate per collocarvi vasi o utensili o per deporre vestiti.Avevano per la maggioranza forme rettangolari ed erano rivestiste in legno internamente oppure venivano decorate. Ma oltre all’uso pratico venivano utilizzate a fini artistici, culturali e ideali. Ed hanno assunto le forme più varie, come il semicerchio. Nell’ambito romano è molto diffusa l’usanza di mettere nelle nicchie le urne contenenti le ceneri dei defunti.
Ancora oggi hanno un ruolo importante, assumono le forme più svariate e possiedono un valore prettamente pratico ma anche estetico. Vengono preferite perché permette di sfruttare la profondità della parete per accogliere mobili, elettrodomestici e complementi d’arredo, in maniera tale da recuperare preziosi centimetri di superficie calpestabile.

Inoltre le nicchie in muratura imprimono un senso di dinamicità agli ambienti, grazie al gioco di rientranze. Il tutto viene amplificato se vengono scelti dei rivestimenti come pietra e mattoni, che conferiscono quel tocco di carattere in più.Oggi le nicchie vengono costruite apposta, nelle case nuove, con l’utilizzo di cartongesso ad esempio. Invece per la tua casa in fase di ristrutturazione non ti serve altro che scoprire dove si nascondono.
Quello che ne ricaverai è uno spazio extra di cui non potrai più fare a meno.In base alla stanza in cui si trovano, possono aver usi e funzioni diverse.

Soluzioni e idee per le nicchie
Per la zona giorno sono utili per incassare la libreria, il mobile della tv.
In cucina invece potrai adottarli per i mobili della cucina, per la cappa o per la dispensa. Creando un vero e proprio vano con ripiani dedicati.
In bagno come porta sapone, porta spazzolone.
In camera da letto potrai utilizzarle come guardaroba, libreria oppure per dare un effetto grazioso alla testata del letto.

Le soluzioni sono infinite, libera la tua creatività per creare effetti woow!
- Se il muro in questione è decorato con sassi a vista gioca con le luci, utilizzando faretti o strisce a led.
- Fatti costruire un mobile su misura che si incastra esattamente nella nicchia.
- Incassa le mensole della tua libreria, utilizzando un legno naturale non levigato.
- Gioca con il colore, la carta da parati, con i rivestimenti.
SOTTOSCALA

Se hai deciso di ristruttarare casa e stai valutando di costruire una scala che porti dalla vecchia cantina fino alla tua abitazione o dal garage direttamente nella tua abitazione è un ottima idea e non preoccuparti di “perdere” spazio. Troverai il modo per sfruttare al meglio lo spazio tolto da questa importante struttura architettonica.
Spesso vengono chiusi perché scomodi e irregolari ma in realtà sono una vera risorsa per creare nuovi spazi.

- Si può creare una dispensa, se la scala si trova vicino alla tua cucina.
- Potresti costruire una cassettiera contenitore suddivisa in maxi e mini cassetti,in base all’altezza dello scalino. Si crea un simpatico gioco di incastri.
- Visto l’anno che stiamo passando potresti ambientare la scrivania del tuo bimbo, altrimenti potresti creare il tuo ufficio. Sarai al centro della casa ma avrai il tuo spazio.
- Puoi decidere di dare un aspetto scenografico alla tua scala, utilizzando la parete portante come spazio espositivo, se sei un’artista.
- Potresti creare un grazioso ingresso, se la scala è posizionata in prossimità dell’uscio, posizionando appendiabiti, una piccola madia e un comodo svuota tasche.
- Cantina? Perché no, se la tua passione è il vino o la birra. Crea una struttura tubolare in acciaio o in pvc, magari utilizzando gli scarti di cantiere. I tubulari utilizzati per gli scarichi ad esempio potrebbero essere perfetti come porta bottiglia. Poi nella parte più alta potresti incassa un bancone con alcuni sgabelli, cosi ti sentirai come in un pub o all’enoteca.
Per ogni soluzione non dimenticare di osare con colori, luci e decorazioni. Lo spazio che hai creato si dovrà far notare.
TRAVI PORTANTI

Nelle ristrutturazioni il lavoro più importante a livello strutturale riguarda l’abbattimento di un muro portante. E molto spesso è uno degli interventi più richiesti per creare ambienti uniti, come ad esempio un open space. Questo intervento viene chiamato cerchiatura, cioè viene creato un architrave che sostiene il solaio e “porti” il peso della struttura. Per realizzare questo vengono utilizzate delle travi in acciaio. La trave viene coperta. Trovo invece interessante lasciarla a vista. Darà un aspetto interessante alla stanza.
- Potresti utilizzarla come libreria.
- Colora la trave utilizzando colori vivi. Otterrai cosi un ambiente grintoso.
- Zona espositiva, utilizzando delle luci.
”Il posto migliore per nascondere qualsiasi cosa è in piena vista”
Edgar Allan Poe, La lettera rubata
Articolo di Sara Posenato
Account Instagram @saraposenato
LINK ALL’ACCOUNT