Dieci letti di design sotto i 1500 euro e gli stili a cui si abbinano

Quando arrediamo una camera da letto la scelta di primaria importanza ricade proprio sul letto, protagonista del nostro riposo. Nella scelta prestiamo attenzione alla qualità dei materiali, al comfort e anche all’estetica, che determina il carattere dell’intero ambiente.

Il mercato offre un’ampia varietà che va dai letti imbottiti con rivestimento in tessuto o pelle, a quelli con struttura in legno o metallo, a quelli con contenitore, con comodini integrati, senza testiera, alla francese, a baldacchino e via dicendo. Insomma ce n’è per tutti i gusti e anche per tutte le tasche. Dunque, come scegliere?

In questo articolo ti propongo una selezione di letti di design sotto i 1500 euro, a cui puoi ispirarti.

 1. Connect di Hay

Semplicissima la struttura di questo letto, perfetto per dare un tocco di colore ad una camera dallo stile nordico-industriale, grazie al design pulito e lineare delle guide in acciaio verniciato. La versione maroon red spiccherà nella tua stanza, ma lo puoi trovare anche in altri colori.

2. Eton di Noo.ma

Eton è un letto essenziale, la reinterpretazione minimale del classico letto a baldacchino, che dà la sensazione di definire e incorniciare lo spazio dedicato al relax. Valorizzerebbe una stanza in stile rustico, ma starebbe bene anche in uno spazio industrial, catterizzandolo al massimo con eleganza.

3. Me Box Plus di Noctis

E’ un letto in fibra di legno, rivestito in morbido tessuto di cotone. Perfetto per una camera classica, potrebbe impreziosire anche una camera dallo stile giovane e moderno, grazie alle linee geometriche minimali e le rifiniture colorate, che danno un tocco di brio. Questo letto si fa notare infatti per il bordino a contrasto, che percorre tutto il perimetro della base e della testiera. Inoltre ha un utile contenitore in cui riporre la biancheria. Non sembra comodissimo?

 

      

(nota: la prima rimanda di più al mare, bella seconda il letto è  più in risalto…qual è meglio?)

4. Tolò di Noctis

Davvero originale questo letto con struttura in fibra di legno e testiera rivestita, che sembra un’enorme sedia sdraio. Lo trovo perfetto per arredare la camera da letto di una casa al mare dalle pareti total white, con l’aggiunta di qualche elemento d’arredo che riprenda i colori del tessuto. Molto interessante la palette colori. Basta guardarlo per sentirsi già in vacanza!

5. Camaleo di Twils

È un letto realizzato con struttura in metallo laccato e rete in multistrato di legno. Se prediligete un arredamento pop questo letto è ideale! Molto interessante la combinazione dei materiali e la scelta dei colori: come si intuisce dal nome, è camaleontico e può assumere diverse forme e colori per adattarsi ad ogni scenario e soddisfare la tua vena creativa.

6. JazzØ12 Box Plus di Noctis

È un letto sofisticato, dalle linee morbide e raffinate. L’essenzialità del design e i dettagli in legno lo rendono super elegante. Anche in questo caso estetica e praticità vanno di pari passo grazie al vano contenitore in cui puoi conservare tutto ciò che vuoi. È un modello che ben si addice ad uno stile moderno.

 

7. Nives di Viadurini

Si tratta di un letto artigianale made in Italy, che può essere personalizzato sia nelle dimensioni che nel tipo di rivestimento e disponibile in un vasto campionario di tessuti, pelli ed ecopelli. Il suo design è adatto ad una camera dallo stile classico-contemporaneo. I piedini a contrasto sono un chiaro richiamo al modernariato degli anni Cinquanta, che conferisce quell’allure vintage di cui non si può non subire il fascino.

8. Shayndel di Kave Home

Shayndel, coi suoi colori tenui e delicati, starebbe benissimo in una camera arredata in stile nordico. Questo letto ha una solida struttura in legno naturale di caucciù. Ogni pezzo è unico e ha le proprie venature e sfumature di colore. La testiera è rivestita con un tessuto antimacchia, facilissimo da pulire per assicurare la massima igiene.

9. Enias di La Redoute

È un letto in rovere massello. Lo puoi abbinare ad un ambiente dallo stile boho-chic, proprio per l’aspetto naturale della sua struttura, che conferisce calore all’arredamento. La raffinatezza e la leggerezza della testiera conquisterebbero chiunque. Con i giusti abbinamenti sembrerà di stare in un luogo esotico. Sogno o son desto?

10. Azelia di Maison du Monde

Azelia è un letto sommier, ossia un letto senza testiera e pediera. Ciò lo rende adatto ai piccoli ambienti, in cui recuperare anche pochi centimetri può fare la differenza. Può anche essere posizionato sotto una finestra o in una mansarda dal soffitto basso. La sobrietà di questo letto, rivestito con una luminosa ecopelle bianca, consente di accostarlo ad una parete particolare, ad esempio impreziosita con carta da parati.

Spero questo elenco sia stato utile e che ti abbia fatto capire quale modello è perfetto per arredare la tua camera o che ti abbia dato spunto per cercare il tuo letto dei sogni!

Giusy La Lumia

Giusy La Lumia

DESIGN LOVER

Crede che le emozioni siano la chiave dell’arredamento delle nostre case, perciò ama prendersi cura dei dettagli.
È sempre alla ricerca del bello e le piace condividere idee e ispirazioni.

 Categorie 

 Cosa trovi su Homedecordetails 

 Potrebbero interessarti anche: 

3 cose da sapere se vuoi diventare Home Stylist

3 cose da sapere se vuoi diventare Home Stylist

Diventare Home Stylist è un sogno di molte/i: i sogni per diventare realtà necessitano di forza di volontà e determinazione. Spesso anche un'ottima dose di conoscenza. Sapere infatti cosa fa esattamente l'Home Stylist, di cosa si occupa, in cosa consiste il suo...

Interni casa: come abbinare il color blu navy

Interni casa: come abbinare il color blu navy

Avrai sicuramente sentito nominare il color blu navy. Hai presente di quale esatta tonalità si tratta? Hai mai valutato di inserirlo nei tuoi interni di casa? In questo articolo desidero mostrarti le proprietà del color blu navy e indicarti come puoi utilizzarlo per...