La pandemia ci ha costretto a ripensare gli spazi della casa e a trovare soluzioni immediate a svariate nuove necessità.

Noi architetti abbiamo dovuto rispondere a nuove esigenze dei clienti, come ad esempio ricavare un “angolo ufficio” per chi lavora da remoto, per chi ha bisogno di privacy durante le conference call o magari per seguire lezioni a distanza. Con questo articolo proverò a dare una risposta semplice e alcuni consigli utili alle vostre frequenti domande.
Se hai una casa grande e una stanza dedicata allo studio sei fortunato e non hai dovuto trovare nell’ultimo anno soluzioni creative o di fortuna. Se la tua casa ospitava le classiche funzioni e hai dovuto fisicamente “ritagliare” uno spazio per lavorare, leggi attentamente i miei consigli.

Come si crea uno spazio che garantisca un’atmosfera produttiva?
La produttività e l’efficienza crescono in modo direttamente proporzionale al comfort del tuo ambiente lavorativo. E questo lo dimostrano anche le neuroscienze. Devi considerare innanzitutto due fattori: la TUA casa e il TUO lavoro. Non tutti gli spazi e non tutte le esigenze lavorative sono uguali. Quindi la soluzione geniale che ha trovato l’amica o il collega non è detto che possa fare al caso tuo. Per questo hai bisogno di un architetto o di un interior designer. Il tuo spazio deve avere tre caratteristiche fondamentali: ILLUMINAZIONE, PRIVACY ED ERGONOMIA.

Quali sono le componenti necessarie e i plus dell’home office?
Mai più senza:
- Computer e connessione internet a banda larga
- Quanta più luce naturale possibile associata ad una fonte di luce artificiale orientabile nel rispetto dell’ergonomia visiva
- Scrivania o mensola
- Sedia ergonomica per evitare una postura innaturale e malsana

Plus:
- Spazio di archiviazione (libreria, scaffalatura) per avere ordine
- Un bacheca per motivarti e non perdere di vista i tuoi obiettivi
- Piano di appoggio per acqua, tisane, caffè e una pianta

Consiglio: scegli arredi “ibridi”, trasformabili che ben si adattino al mood della tua casa e posiziona la tua postazione di lavoro vicino alle prese elettriche, per avere tutto a portata di mano e sempre carico e non trovarti incastrato in grovigli di fili.
Articolo di La C. di 3MATITE
ACCOUNT Instagram: @3matite