Oggi vi porto con me in questo home tour nella bellissima casa-studio di Sarah e Jonathan.

Lei disegna pezzi di arredamento e lui si occupa di marketing. Vivevano sul Canal Saint-Martin a Parigi, in un quartiere molto popolare tra i giovani.

Ma con l’arrivo del primo figlio desiderano trasferirsi in un luogo più appartato, tranquillo dove godersi appieno le giornate.

Alla fine, dopo due anni di ricerche, scovano dietro a un vecchio cortile un ex deposito di una tipografia.

Si innamorano perdutamente dello spazio e da lì iniziano i lavori di ristrutturazione!

La luce, le stanze dai soffitti altissimi, le travi in legno e le colonne originali in centro alla stanza… tutto era perfetto.

Hanno dato vita a uno spazio contemporaneo in cui si potessero ancora vedere gli elementi strutturali antichi e la storia di quel posto.

Hanno selezionato accuratamente i dettagli: dal prezioso marmo per l’isola della cucina alla meravigliosa libreria realizzata su misura nella zona giorno.

Le tubature a vista sono un accenno industrial chic che calza a pennello in questo spazio!

Il rosa fragola dei divani dà carattere al living: un tocco di colore deciso.

Gli infissi, le scale e i vecchi caloriferi sono stati ripristinati e godono ora di nuovo fascino.

Una nota di blu accompagna gli ambienti della zona notte: nella camera dei bambini il blu si fa più tenue trasformandosi in un azzurro pastello.

Il cortile è un luogo tranquillo dove rilassarsi, e grazie alle piante rampicanti e agli enormi finestroni gli interni sono un tutt’uno con l’esterno.

Vuoi copiare lo stile e ricreare un ambiente simile?

E’ davvero semplice arredare copiando lo stile dell’ex-tipografia.

Su vtwonen trovi tutti gli articoli presenti nella moodboard che riprendono l’arredo:

Vaso di Long Island Living, arazzo di Bloomingville, impianti Verde Lifestyle Store, lampada, cuscino grigio di By Molle, blu cuscino Tine K casa, scale di ADE, tavolo di LaForma, sedia di Pure.

 

Io mi sono immedesimata in Sarah e Jonathan, quando entrarono per la prima volta in questo spazio e non faccio fatica a credere che si innamorarono perdutamente in pochi istanti dell’ex tipografia!

Un luogo davvero magico, arredato con carattere e attenzione all’architettura esistente.

Immagini di Yann Deret Styling Marie-Maud Levron by vtwonen (diritti Sanoma)