Siamo all’interno di un antico convento diventato una dimora storica per un home tour molto particolare!
Muri e altissimi soffitti dipinti con scene religiose, porte e finestre in legno antico incorniciano gli intonachi e ci accolgono fin da subito nel living open space.
Gli affreschi decorano i soffitti a volta riportandoci in un’epoca passata.
Basta alzare gli occhi su queste pareti per riscoprire tutta la storia dell’architettura che ospita ora l’abitazione.
Il fascino di questa casa, chiamata Trotula House, è proprio dato dalla sua storicità, dall’indiscutibile valore e patrimonio storico che l’antico convento si porta dietro.
Gli affreschi del 17° secolo sono stati scoperti grazie ad un recente intervento di ristrutturazione, per il quale si è deciso di tenere anche le travi in legno e tutti gli intonaci dei locali.
Storia mixata con un gusto contemporaneo, più fresco. L’antico convento continua a vivere e convivere con l’interior design di oggi.
Vediamo infatti alcuni pezzi di design, che come delle macchie di colore riempiono la tela e donano carattere all’ambiente. Altri pezzi di alto antiquariato completano gli interni.
In generale domina però sobrietà e un puro minimalismo, nonostante i pochi pezzi negli ambienti abbiano un peso estetico notevole.
Gli spazi all’interno delle stanze sono davvero ampi! La camera dell’antico convento è una vera e propria suite padronale. Il letto e il quadro sopra di esso arredano l’intera camera, senza bisogno di altri fronzoli!
E come in una cartolina, si vede il cuore di Salerno e il suo porto dalle porte-finestre del living …
Penso che il dialogo tra antico e moderno sia qui perfettamente riuscito! E voi, che dite?