Sul canale Youtube è uscito un nuovo video che parla di design nordico-scandinavo e della filosofia Lagom.
Il termine Lagom potrebbe essere tradotto come “né troppo, né troppo poco – nella giusta misura” – è la ricerca dell’equilibrio e dell’armonia in ogni aspetto della vita. Lagom risiede nella moderazione e nell’evitare gli estremi. Dobbiamo prendere dalla vita solo quello che ci serve per vivere serenamente, senza eccessi, ponendosi quindi come obiettivo quello di raggiungere la felicità. Tale filosofia comprende vari aspetti della vita: alimentazione, attività fisica, moda e arredamento di interni.
Si basa fondamentalmente su tre principi:uno stile di vita sano, attenzione all’ecologia e risparmio.
La filosofia Lagom parla della ricerca dell’equilibrio tra la vita privata e professionale; infatti è importante trovare tempo per realizzare le proprie passioni, incontrarsi con i nostri cari, praticare attività fisica e ridurre al minimo lo stress.
Ma…com’è la casa arredata secondo i principi di Lagom?
Prima di tutto la casa arredata secondo i principi Lagom è una casa ecologica, a basso consumo energetico e confortevole. Siccome lagom è una filosofia svedese, per l’ennesima volta negli interni regna lo stile scandinavo. La casa deve essere decorata in maniera coerente, funzionale e comoda, bisogna evitare esagerazione nella scelta dell’arredamento e non riempire la casa con troppi oggetti. La decorazione dovrebbe essere semplice e modesta e corrispondere “nella giusta misura” alle nostre esigenze ed aspettative, grazie a ciò potremo mantenere l’ordine e tenere tutto sotto controllo.
Come vi racconto nel video ci sono dunque dei punti chiave, ovvero dei consigli da seguire se volete ottenere un risultato simile agli interni nordici-scandinavi.
Quali?
- L’intelligente e consapevole uso del bianco (per il legno, per i pavimenti, per le pareti, per cucina e arredo) in contrasto con blocchi colore (grigio, marrone, beige,…)
- Mix con oggetti vintage usati e pezzi di design
- Oggetti in vista scelti con cura nella cucina o su mensole living , cura nei dettagli
Dove trovare ispirazione?
Su Instagram, su Pinterest e ovviamente qui con questo nuovo Home Tour!

Non so voi, ma io sono alla pazza ricerca del coffee table che mi faccia battere il cuore… e questa panchetta in legno lunghissima me lo ha catturato!

Questo ikea hack non delude mai! Basta un bel colore (che ve ne pare del grigio ghiaccio?) e un nuovo paio di pomelli per rendere questo mobile speciale!

La cucina è bianca, minimal con top in legno che scalda la palette colori.
La poltrona è favolosa, e se cercate qualcosa di simile ma economico vi consiglio la poltrona ikea della nuova collezione VEDBO

Grande fan dei grigi in camera da letto, non posso che apprezzare questo mix fantastico di cuscini…

Questo scatto vi dice qualcosa?Eh si! ve lo ha mostrato Camilla sul suo blog! La tazzina blu

Angolo studio, semplice e organizzato.
Cosa ne dite di questo tour propriamente nordico? Trovo che dia quel senso di relax e di pace di cui vi parlavo nel video.
Ci sono pezzi di design, mobili DIY, complementi vintage e un tocco di grigio o nero che contrasta il bianco.
Fatemi sapere cosa ne pensate!
PS. Buon inizio di Febbraio ragazzi 🙂
Ciao Vania!
Ho finalmente trovato il tempo per passare a salutarti, ma soprattutto per gustarmi questo articolo. Amo questo stile, amo questi colori, amo questa filosofia! Mi trovi d’ accordissimo quando dici che è importante creare uno spazio di vita in cui regni l’equilibrio e l’armonia. Nè troppo, nè troppo poco. E soprattutto è bellissimo saper coniugare funzionalità con bellezza! Quanto è bella quella poltrona marrone!!! Ecco, avrei già voglia di rivoluzionare casa 🙂
Bellissimo post, grazie delle ispirazioni!
A presto e un bel bacione!!!
– Monica – (lo stile di coquette)
Ciao Vania, questo articolo l’ho già letto nel link qui sotto. Belle le immagini, un’ottima selezione.
https://www.bimago.it/blog/ispirazioni/tendenze/309-casa-secondo-la-filosofia-lagom-la-tendenza-dell-anno-2017.html
si esatto! E’ tratto dal libro Lagom, l’hai letto?