I capsule Hotel: esperienza unica tra design, minimalismo e budget piccolo

CAPSULE HOTELS_experience in 2.5 mq

Se le vacanze ti sembrano finite, sappi che non lo sono mai realmente.

Il mondo dell’ospitalità è sempre lì ad aspettarti e ad invitarti a viaggiare a conoscere e ad aprirti a nuove esperienze come i capsule hotels.

Sappiamo tutti a cosa si pensa quando si parla di un capsula hotel, una vera e propria “giapponeseria” che da noi non prenderà mai piede. Dicevano i più.

E invece non è stato così.

I capsule hotels hanno incontrato la domanda anche in Italia ed eccoli approdati già da tempo negli aeroporti di Milano Malpensa e Bergamo e di recente a Torino.

Qual è il reale motivo della loro nascita?

Nuova tendenza o nuove necessità di alloggiare?

Il trend sicuramente ha dato una vera spinta all’importazione di questa nuova experience ma a farla da padrone sono le reali esigenze dei viaggiatori in primis e di chi è sempre in cerca di nuovi modi di vivere e di approcciarsi a nuovi stili di vita. 

Budget piccoli come capsule

Se si pensa che sia una delle tante esperienze Luxury, niente affatto. È proprio il contrario anche se il target di riferimento è trasversale (dal viaggiatore zaino in spalla al business man/woman), il budget resta quello degli ostelli tanto per fare un paragone ma con più comfort.

Il primo alloggio del genere in Giappone costava 12 euro a notte.

Oggi si va dai 20 ai 40 euro a notte con kit annesso di lenzuola e cuscino oltre che un comodo armadietto esterno dove poter riporre zaini e valigie. In Giappone, in Tailandia, in Russia e nello Sri Lanka dove la pratica è molto più diffusa, nel kit c’è anche un comodo e belliss…no solo comodo, pigiama!

Qualità del sonno

Gli esperti garantiscono, a meno che non si soffra di particolari fobie per lo spazio ridotto (in media le capsule misurano 2 metri di lunghezza e 1,25 di larghezza e 1,5 m di altezza), possiamo dormire sonni tranquilli e aggiungerei sicuri se restiamo nell’ambito aeroporto sappiamo bene che non c’è spazio più controllato di questo

La storia del design delle capsule

In principio il concetto delle capsule hotels nasce, diversamente da quanto si possa pensare, per diversificazione sociale e non per omologazione. Da qui lo sviluppo di un design sempre più al servizio del guest tra comfort elettronico e minimalismo.

Infatti la catena di capsule più famosa in Giappone si chiama proprio “9h” che sta per 9 ore, 1 per lavarsi, 7 per dormire e 1 per prepararsi e andare al bagno al mattino.

Poche azioni ma fondamentali.

Oggi ci sono capsule hotel veri gioielli del design ma la formula dell’essenzialità resta. Colori neutri e riposanti, luci tattiche e chiusura con tendine totalmente oscuranti per un totale riposo.

I materiali sempre più pregiati, dai legni dalle calde essenze alle tecnologiche plastiche e fibre di carbonio.

Se l’esperienza di lettura vi ha incuriosito non resta che prenotare tramite uno dei tanti OTA a disposizione e la capsula potrà essere vostra per una notte. Non di più!

Daniela Scovotto

Daniela Scovotto

Architetto e home stager

Le piace definirsi Home coach. Aiuta le persone a fare del loro business un capolavoro, aiutandole a vendere o affittare casa, a migliorare le strutture alberghiere presentandole al meglio. Mescola tecnica, luce, spazio, traendo ispirazione dal mare. Ha un unico motto: i sogni li realizzo, nei cassetti lascio altro!

 Categorie 

 Cosa trovi su Homedecordetails 

 Potrebbero interessarti anche: 

Case vacanze – special edition

Case vacanze – special edition

Quando le collezioni dei brand più conosciuti per la casa fanno aumentare le tue prenotazioni. La stagionalità non è più l’unico modo per arredare, arricchire, cambiare e rendere accattivante la tua casa vacanza o il tuo bed and breakfast. I viaggiatori vogliono...

I colori dell’home staging

I colori dell’home staging

1.IL COLORE E L’HOME STAGING Quante volte ci siamo ritrovati a scegliere qualcosa solo ed esclusivamente per il colore? Infinite volte e lo rifaremo sempre perché il colore non è altro che un’intenzione, un mood che vuoi dare ed una sensazione che vuoi trasmettere....