Idee per arredare il corridoio e valorizzarlo

A volte c’è chi trascura l’arredo e la decorazione degli ambienti di passaggio, ritenendoli spazi di serie B. In realtà nascondono un gran potenziale che è possibile tirare fuori prendendo spunto da soluzioni semplici ma d’effetto per arredare il corridoio e valorizzarlo con creatività.

Il corridoio è parte integrante della casa e in quanto tale deve rispecchiare lo stile di chi la abita. Scopri di seguito alcune idee per renderlo speciale.

Arredare il corridoio con il colore

La prima soluzione è quella di utilizzare la pittura. Il colore dà carattere e allo stesso tempo è capace di risolvere alcune problematiche relative alla forma o alla dimensione dello spazio. Ad esempio, un soffitto alto si può abbassare otticamente con un colore scuro, un corridoio angusto si può allargare pitturando le pareti lunghe con delle fasce orizzontali. Inoltre, utilizzare il colore sulle porte è un ottimo escamotage per rendere l’atmosfera molto particolare.

Arredare il corridoio con la carta da parati

La carta da parati è altamente decorativa e renderà il corridoio meno monotono, specie se molto lungo. Si può applicare anche su una sola parete, oppure creare una boiserie a cui abbinare cromaticamente i complementi d’arredo.

Arredare il corridoio con la luce

E’ possibile intervenire con le luci, che hanno la capacità di creare l’atmosfera perfetta per ogni scopo. Bisogna pensare in primo luogo all’illuminazione generale dello spazio, istallando ad esempio strisce led, faretti sul soffitto, oppure luci con sensori di movimento che si accendono automaticamente al passaggio. Si può creare un effetto delicato usando delle aplique sulle pareti che riflettono la luce indirettamente, o ancora possiamo pensare di illuminare dei punti ben precisi come una consolle, un quadro, o una libreria.

Arredare il corridoio con armadi e mensole

A volte i corridoi sono abbastanza ampi o presentano delle nicchie. In questo caso si possono sfruttare gli spazi con delle armadiature su misura, che aumentano lo spazio di contenimento in casa, oppure con delle mensole utili per riporre libri o mettere in mostra collezioni.

Arredare il corridoio con i complementi: specchi, quadri, stampe e foto.

Il corridoio può non essere un semplice ambiente di passaggio, ma potrebbe diventare una sorta di galleria se appendessimo dei quadri, le nostre stampe preferite, o una composizione con le più belle foto di famiglia. La disposizione non va assolutamente lasciata al caso, ma pensata con accuratezza e per un risultato originale possiamo scegliere cornici particolari.
Spesso sul corridoio si trova anche la porta d’ingresso. In questo caso si rivela molto utile appendere uno specchio, che oltre a servire per gli ultimi ritocchi prima di uscire, è un efficace alleato per allargare visivamente lo spazio.

Hai trovato la soluzione ideale da cui trarre ispirazione per arredare il corridoio?

Giusy La Lumia

Giusy La Lumia

DESIGN LOVER

Crede che le emozioni siano la chiave dell’arredamento delle nostre case, perciò ama prendersi cura dei dettagli.
È sempre alla ricerca del bello e le piace condividere idee e ispirazioni.

 Categorie 

 Cosa trovi su Homedecordetails 

 Potrebbero interessarti anche: 

Cose da sapere prima di posizionare la carta da parati

Cose da sapere prima di posizionare la carta da parati

Uno dei modi per fare un restyling a basso costo e in pochissimo tempo è senza dubbio la CARTA DA PARATI. Io l'ho sempre adorata ed utilizzata tantissimo per i progetti dei miei clienti. Finalmente ho avuto occasione di utilizzarla anche a casa mia, e ho scelto un...