Il bagno, uno spazio di benessere

Deve essere fornito di tutti i servizi, confortevole ed ospitale, nonché arredato con gusto, perché – si sa – anche l’occhio vuole la sua parte.

Il bagno è un ambiente della casa che, differentemente dal passato, assume oggi un “ruolo” di tutto rispetto, meritando dunque la medesima attenzione e considerazione destinata alle altre aree. Si pensi, ad esempio, ad una di quelle lunghe giornate trascorse fuori dalle pareti domestiche, in cui non tutto è andato propriamente come si sperava… cosa c’è di meglio, allora, che “rifugiarsi” nel proprio bagno per un po’ di sano relax?

Dalle dimensioni contenute o ampie, poco importa. Il bagno è, e rimarrà sempre, il regno del benessere, il luogo in cui allentare le tensioni accumulate e ricaricare le batterie. Toccasana per la mente ed il corpo è senza dubbio la vasca, in quanto scioglie i muscoli ed esfolia la pelle delicatamente. Ma anche la doccia ha la sua “ratio”, aiutando a rigenerarsi ed a riprendere quello “sprint” momentaneamente perduto.

Ed è proprio sulla doccia che concentreremo in questa sede la nostra attenzione, mettendo in evidenza i diversi aspetti da tener presente perché la scelta risulti in linea con le necessità personali.

In particolare, l’importanza di una doccia ad hoc

Niente è più piacevole di fare rientro a casa e trovare la doccia ad “accoglierci”, con il suo getto caldo o freddo a seconda delle preferenze o esigenze individuali in merito.

È infatti un vero e proprio “rituale” quello offerto dalla doccia, che non è da intendersi “esclusivamente” come il momento della giornata dedicato all’igiene personale, bensì come un autentico rimedio anti-stress, che vede i pensieri “pesanti” lasciare il posto ad una mente libera e rasserenata. Pronta a prendere nuove decisioni, o semplicemente, a mettere la parola “stop” al suo “lavoro”, distendendosi dopo ore impegnative trascorse a lavorare.

Ecco, allora, l’importanza di avere un prodotto “ad hoc” nel momento in cui si decide di progettare la propria stanza da bagno, un prodotto che tenga conto sia della funzionalità che dell’estetica, fattori entrambi importanti.

Scopriamo allora come “muoversi” per compiere il “migliore” acquisto, quello cioè legato all’efficienza come pure al design, tenendo allo stesso tempo in considerazione lo specifico contesto in questione.

A cosa badare?

Dal piatto doccia, al box, alle porte, senza dimenticare le colonne e i diversi complementi, sono tanti gli aspetti da valutare quando si sceglie una doccia. E tante sono le alternative a propria disposizione, dai materiali, alle dimensioni, allo stile, perché diversi sono i bisogni ed i gusti personali.

Basterà solo non “perdere di vista” la conformazione del proprio bagno e indirizzarsi verso quel determinato articolo che effettivamente risponda alla destinazione di utilizzo. Senza trascurare, come è giusto che sia, ciò che piace di più.

Se infatti nei tempi passati “regnava” la tradizionale soluzione del piatto doccia con tenda o ante in plexiglass, “votata” all’esclusiva funzionalità, ora invece l’offerta si rivela di gran lunga più ampia, prediligendo linee essenziali che massimizzano lo spazio senza “mortificarlo”, ma rendendolo arioso e comodo.

Che sia un box doccia ad esempio, o una struttura walk in, o, ancora, una cabina multifunzione super accessoriata, sarà sempre possibile beneficiare di numerose soluzioni tra cui poter trovare quella più aderente al caso proprio.

Soluzioni, tutte, a cui affidarsi con fiducia, perché qualitativamente valide e frutto di competenza ed esperienza nel settore.

  • in collaborazione con Bagno Expert
Vania Zorzi

Vania Zorzi

Founder homedecordetails, Interior designer & stylist

Energica, determinata, amante delle moodboard e delle palette colori.
Scrive di home tour, tendenze e consigli di arredo. Ha fondato Homedecordetails nel 2013, interior designer dal 2016, ha creato un corso per diventare home stylist

 Categorie 

 Cosa trovi su Homedecordetails 

 Potrebbero interessarti anche: 

Cose da sapere prima di posizionare la carta da parati

Cose da sapere prima di posizionare la carta da parati

Uno dei modi per fare un restyling a basso costo e in pochissimo tempo è senza dubbio la CARTA DA PARATI. Io l'ho sempre adorata ed utilizzata tantissimo per i progetti dei miei clienti. Finalmente ho avuto occasione di utilizzarla anche a casa mia, e ho scelto un...