Conosci il color ruggine?
Beh sicuramente ne avrai sentito parlare. Negli ultimi anni infatti il color ruggine è stato parecchio di tendenza, sia nell’abbigliamento, ma soprattutto negli interni.
Perché allora il color ruggine piace così tanto da essere diventato un colore di tendenza? Come si può portare all’interno della casa questo magnifico colore?
Questa rubrica sui colori che stai leggendo, nasce con l’intento di farti scoprire colori nuovi o, se già li conosci, approfondire le tue conoscenze su di essi.
Il color ruggine: un colore intenso e avvolgente, per stupire i tuoi interni
Il ruggine è un insieme di colori tra il marrone, i rosso e l’arancio. Un colore avvolgente e pieno di carattere, intenso e che richiama i colori del fogliame autunnale. Ed è per questo motivo che il ruggine è diventato un colore di tendenza, perchè è uno (non l’unico) dei colori che richiama i colori della natura. Essi ci fanno stare bene, mettono serenità e il fatto di inserirli all’interno delle nostre case, è come se portassimo con noi un pezzetto di esterno, per ricevere sensazioni piacevoli e di benessere.
Ti piace il color ruggine?
Beh, ora lo scoprirai, perchè ti sto per mostrare una breve presentazione di questo interessante colore, corredata di idee, suggerimenti e immagini ispirazionali.
All’interno di questo articolo ti illustro il significato del color ruggine, il suo riferimento cromatico e quali sono i possibili abbinamenti che puoi attuare all’interno della tua casa per rendere questo colore il vero protagonista di casa.
Significato
La ruggine è una sostanza che si forma sulla superficie del ferro quando esso viene esposto all’acqua o all’umidità. Chimicamente avviene un fenomeno di corrosione, quando il ferro viene a contatto con l’acqua per un determinato periodo di tempo, esso si corrode generando ossido idrato di ferro, comunemente chiamato: ruggine.
La ruggine ha un colore bruno rossastro, nulla a che vedere col colore originario del ferro. Un colore che deriva appunto dal processo di ossidazione del ferro.
Il color ruggine è molto simile al color terracotta. La differenza tra essi è una piccola differenza di tonalità e saturazione. Il color ruggine infatti è appena più aranciato e più vivido rispetto al terracotta (clicca qui se desideri saperne di più su quest’altro magnifico colore)
Riferimento cromatico
Codice Pantone 18-1248 TCX
RGB 181 89 48
HEX/HTML B55930
Come abbinare il color ruggine
Il color ruggine è già decisamente intenso di suo, quindi, a meno che non ti piaccia un effetto ancor più impattante, ti suggerisco di non abbinarlo ad altre tonalità di colori, ma accostarlo invece a colori neutri chiari, come: il bianco, il latte, l’avorio, il beige, il sabbia e qualche punta di nero o marrone scuro per non rendere il tutto troppo anonimo e banale.
Abbiamo detto che il ruggine richiama i colori delle foglie degli alberi in autunno, quindi via libera all’utilizzo di elementi naturali come il legno e arredi dalle finiture opache.
È concesso l’utilizzo di un colore a contrasto: il verde. Il verde delle piante ornamentali che rendono la tua casa ancor più accogliente.
Ami davvero tanto questo colore?
Abbina il ruggine ad alcune gradazioni di esso, come se andassi a creare delle lievi sfumature all’interno della stanza. Alcuni colori in gradazione, cioè analoghi al ruggine, possono essere: il terracotta, il senape scuro, il cammello, il cacao, ecc…
Sì, otterrai un effetto molto audace, ma allo stesso tempo gradevole agli occhi, perché in questo modo non si presenterà uno stacco cromatico forte da creare disturbo.
Idee e ispirazioni
Spero che queste idee dedicate al color ruggine, ti siano state di ispirazione per portare carattere e colore all’interno della tua casa.
Se hai un colore da suggerire per il prossimo articolo dedicato al questa rubrica sui colori, lascia un commento qui sotto. Se intanto vuoi dare una sbirciata a tutti i colori precedentemente sviluppati, clicca su questo link: Colori Casa
Al prossimo mese, con un nuovo colore!
P.s Segui Romina nelle sue Instagram Stories per decidere insieme il colore del prossimo mese!