Il divano Chesterfield è un divano iconico: un pezzo intramontabile, il ”divano con bottoni” più famoso al mondo direi, che si contraddistingue per il capitonnè (avete presente quelle arricciatture create da bottoni disposti in una rete di quadrati o rombi (chiamati dame).

E’ un divano dall’aria e dalla tradizione inglese che risale tra la fine del Settecento e gli inizi dell’Ottocento.

In questo articolo vi avevo parlato del fascino dello stile classico… perchè sì, questo divano ti ammalia e colpisce in tutto il suo fascino aristocratico!

CURIOSITA’

Nel 1800 il sostantivo ”Chesterfield” era diventato sinonimo di ”divano”, per la sua notevole popolarità, non solo in Europa ma anche in tutta America!

Come viene realizzato oggi il divano Chesterfield?

Ci sono diverse proposte sul mercato, ma io vi parlo dell’azienda Vama Divani che realizza il divano Chesterfiled dei tuoi sogni … in diversi colori di pelle, misure e con grande artigianalità e passione!

Vi lascio qui sotto il video in cui Vama Divani vi mostra la realizzazione, fase per fase, una MERAVIGLIA per gli occhi vedere gli artigiani in produzione!

Il divano Chesterfield però non è da proporre solo in ambienti classici o in ambienti solo stile old english… altrochè!

Il divano Chesterfield si presta a diverse soluzioni d’arredo e stili…

Alcuni esempi?

Ecco il divano Chesterfield in interni con stili differenti

I miei modelli preferiti di Vama Divani

Il divano verdone Chesterfield England:

IL Chesterino due porti nel classico rosso:

E il Winchester nel blu (perchè sapete che il BLU è il mio colore del cuore!)

E ora…

… sono curiosa di sapere qual è il vostro preferito e con che stile lo proporreste in casa vostra!

Vi lascio QUI il link per vedere tutti i modelli e scegliere il vostro preferito

Post scritto in collaborazione con Vama Divani