Interni casa: come abbinare il color blu navy

Avrai sicuramente sentito nominare il color blu navy. Hai presente di quale esatta tonalità si tratta? Hai mai valutato di inserirlo nei tuoi interni di casa? In questo articolo desidero mostrarti le proprietà del color blu navy e indicarti come puoi utilizzarlo per decorare i tuoi interni di casa.

Questa rubrica che stai leggendo “la bellezza dei colori”, nasce con l’intento di farti scoprire colori nuovi o, se già li conosci, di approfondire le tue conoscenze su di essi.

Clicca qui per guardare tutti i colori già trattati.

Il blu navy: un colore elegante, calmante e audace.

Il blu navy è un colore blu molto scuro, in certe condizioni di luce lo si può addirittura confondere col nero. Come tutti i blu, anche il navy risulta essere un colore rilassante, perché ha la capacità di abbassare il battito cardiaco e donare equilibrio emotivo.

Ti piace il color blu navy?

In questo articolo ti spiego come utilizzare il color blu navy nei tuoi interni di casa.

In particolare ti racconto il suo significato originario, il riferimento cromatico (in modo che tu possa identificarlo e replicarlo facilmente) e qualche suggerimento su come abbinarlo.

Il tutto è arricchito di immagini da cui prendere ispirazione, per rendere questo colore il protagonista di una o più stanze della casa.

Significato

La parola navy significa marina (militare) e il blu navy è il colore dell’uniforme della divisa “Royal Navy”, la marina militare britannica.

La scelta di questo particolare colore, sembra fosse dovuta dalla sua resistenza alla salsedine e allo sbiadimento dovuto dalla luce del sole.

Il blu navy è un colore elegante, avvolgente con un forte potere calmante, capace di farci superare i periodi di stress o di insonnia, è perfettamente adatto per una camera da letto dal mood audace.

Riferimento cromatico

RGB 34 58 94

HEX/HTML 223A5E

Come abbinare il blu navy

Il blu navy sta molto bene con colori neutri chiari e con tonalità più calde, come i gialli, gli arancioni e i rosa caldi, per andare a contrastare e bilanciare il freddo del blu.

Doserei con cautela l’abbinamento col nero, perchè si andrebbe a mimetizzare e ad annullare.

Se non ti piace il forte contrasto chiaro scuro tra bianco e blu navy, sostituisci il bianco con un grigio ghiaccio o un color tortora e il contrasto sarà meno drastico e più gradevole agli occhi.

Come ti dicevo poco fa il blu navy è molto adatto alle camere da letto per le sue proprietà rilassanti e proprio per questo motivo mi piace molto anche in una zona giorno o in una zona pranzo per passare una piacevole serata tra chiacchere e relax.

Ami davvero tanto questo colore?

Realizza un’intera parete pitturata di questo imponente colore, può essere ad esempio la parete della testata del letto, sarà un piacere andare a rilassarsi la sera in camera da letto dopo una lunga e frenetica giornata.

Richiama inoltre il blu navy (o altri colori simili) attraverso elementi decorativi contenuti nella stanza, come ad esempio un pattern della federa dei cuscini, dei vasi, un dettaglio di una lampada, puoi osare anche con la testata del letto o un intero divano.

Idee e ispirazioni

Spero che queste idee dedicate al color blu Navy, ti siano state di ispirazione per portare eleganza e relax all’interno della tua casa.

Se hai un colore da suggerire per il prossimo articolo dedicato al questa rubrica sui colori, lascia un commento qui sotto.

Al prossimo mese, con un nuovo colore! Segui Romina nelle sue Instagram Stories per decidere insieme il colore del prossimo mese!

Romina Sita

Romina Sita

Architetto junior e home stylist

Ha scritto un libro ‘’Uno spettacolo di casa’’ tutto dedicato alla casa e all’arredamento Le piace definirsi home lover, ama le case accoglienti, ben organizzate e quindi felici. È specializzata in arredo in stile scandinavo e nell’utilizzo del colore per armonizzare al meglio gli spazi di casa.

 Categorie 

 Cosa trovi su Homedecordetails 

 Potrebbero interessarti anche: 

3 cose da sapere se vuoi diventare Home Stylist

3 cose da sapere se vuoi diventare Home Stylist

Diventare Home Stylist è un sogno di molte/i: i sogni per diventare realtà necessitano di forza di volontà e determinazione. Spesso anche un'ottima dose di conoscenza. Sapere infatti cosa fa esattamente l'Home Stylist, di cosa si occupa, in cosa consiste il suo...