Romina, Architetto Iunior e Interior Stylist con una forte passione per la casa, fa parte del team Homedecordetails. Scrive per il blog una rubrica riguardante il colore (avete letto questo articolo sul rosa cipria? e questo sul blu acquamarina?)

Romina è appassionata di arredamento in stile scandinavo e utilizza in modo sapiente il colore negli interni. Grande amante della case e per questo ama definirsi Home Lover.

Le ho fatto alcune domande per scoprire il suo approccio ai social e per farci raccontare meglio il suo lavoro!

Romina, da quando ti sei avvicinata al mondo digital e che ‘’rapporto’’ hai con i social?

Sono sempre stata abbastanza predisposta al mondo digital, questo strumento che ti permette di accedere a qualsiasi cosa (più o meno) e in tempi rapidissimi, mi ha sempre affascinata, come tutti immagino.

Nel 2014 ho aperto il mio blog, desideravo uno spazio personale sul web, uno spazio in cui condividere le mie passioni e le mie ricerche. All’inizio non avevo le idee ben chiare, non conoscevo il mio obiettivo, ma avevo semplicemente il desiderio di esprimermi, attraverso immagini e parole, verso un pubblico (di fatto sconosciuto), ma che fosse interessato al mondo che mi appassiona così tanto, ovvero l’interior design in stile scandinavo.

I social sono arrivati dopo, in verità utilizzavo Facebook per uso privato, anzi solo per farmi gli affari degli altri eheh. Poi, beh, poi ho conosciuto Pinterest e mi son detta: ma qui ho trovato l’America! Mamma mia è stata una piacevole scoperta, un social fantastico sia per coltivare i propri hobby e passioni, ma anche per ricerche per lavoro.

Poi c’è lui: Instagram. In verità lo conoscevo da diversi anni ma solo da pochi ho iniziato ad utilizzarlo. All’inizio solo per uso personale, poi, con l’arrivo della pandemia, ho deciso di dedicare più tempo al blog e in parallelo su Instagram, ho creato un profilo collegato ad esso @rominasitablog. Da allora creo contenuti con costanza e determinazione, scoprendo piacevolmente che i consigli che offro piacciono e soprattutto sono utili alle persone che mi seguono ogni giorno.

Cosa condividi sulla tua pagina/profilo Instagram e come definiresti il tuo stile?

Sul mio profilo condivido idee, consigli e ispirazioni per imparare ad arredare casa con gusto e in autonomia. I suggerimenti che offro riguardano l’arredamento, l’home decor, lo styling e l’organizzazione.

Come definisco il mio stile? Sicuramente scandinavo, miscelato con un po’ di stile minimal e qualche piccola contaminazione eccentrica.

Come hai conosciuto Homedecordetails e qual è stata la motivazione che ti ha fatto dire ‘’ok iniziamo questa collaborazione!”

Ho conosciuto Homedecordetails attraverso Instagram, anzi prima ho conosciuto te Vania e poi il tuo blog. Ti ho vista nelle stories, hai catturato fin da subito la mia attenzione, mi piace come ti approcci nelle stories, sei molto naturale e spontanea, ti piace parlare del tuo lavoro e lo fai mantenendo fino alla fine l’attenzione di chi ti sta guardando (o almeno la mia). Ti ritengo una persona valida e professionale, quindi quando si è presentata la proposta di collaborare ho sentito che dovevo cogliere la palla al balzo, che poteva essere un’ottima occasione per crescere, conoscere persone nuove e farsi conoscere ad un pubblico nuovo.

Qual è il tuo più grande successo o soddisfazione personale/lavorativa?

Sicuramente quando ho iniziato a ricevere i primi feedback sui miei contenuti. Sai quando scrivi sul web non sai mai chi ti trovi davanti, chi legge i tuoi articoli, cosa pensano, che idea si fanno di te. Ma quando queste persone si “materializzano” e scopri che esistono davvero, che c’è qualcuno che legge e addirittura ti dice anche grazie, perchè l’hai aiutato a fare una certa cosa che gli hai suggerito tu, beh questa penso proprio che sia la soddisfazione più grande.

Come puoi essere d’aiuto alle persone e cosa offri?

Per prima cosa cerco di trasmettere la passione e l’amore per la propria casa, in modo che le persone capiscano quanto è importante vivere in un ambiente ben organizzato ed esteticamente piacevole. Molti non lo sanno, oppure lo danno per scontato, ma abitare in un ambiente sereno, in cui sentirsi sempre a proprio agio, migliora la qualità della vita.

Nel blog e su Instagram offro consigli gratuiti per imparare a realizzare in autonomia ambienti che ci fanno stare bene. Aiuto a fare chiarezza su ciò che veramente si desidera e ciò che è necessario per rendere la propria casa bella e funzionale.

Da poco tempo ho attivato 3 servizi online.

  • Styling call: è una video call della durata di un’ora in cui l’utente può farmi tutte le domande necessarie per migliorare la propria casa, può mostrarmi in diretta i punti critici per trovare insieme una soluzione in tempo reale.
  • Consulenza di arredo online: è un progetto d’arredo di una o più stanze della casa, completo di moodboard, disegni tecnici e shopping list degli arredi proposti.
  • Consulenza Easy: è la versione slim della precedente e comprende una moodboard e un’idea di arredo completa sempre di shopping list.

Cosa ti piacerebbe aggiungere nel futuro ai tuoi servizi/progetti? Progetti/sogni?

Progetti? Tanti, ho la mente che viaggia sempre, non si ferma mai. Ad esempio mi è venuta la pazza idea di scrivere un libro (l’ho comunicato qualche giorno fa proprio su Instagram) e, se tutto fila liscio, a ottobre-novembre dovrei averlo tra le mani ed essere presente in tutte le librerie! Un libro che insegna a livello pratico come arredare i propri spazi in autonomia, partendo dalla ricerca (elemento fondamentale!), alla definizione del proprio gusto personale e stile d’arredo, moodboard e palette colori, per passare poi a consigli d’arredo specifici per ogni stanza della casa, tante tips di styling per rendere personali e accoglienti i propri spazi e infine parlerò anche di organizzazione, decluttering e buone abitudini che ci fanno vivere meglio e faticare meno nel mantenere la casa in ordine.

Poi ho un altro progetto che però è ancora proprio embrionale (anche perchè ci vuole il tempo per dedicarcisi), lo vuoi sapere? Vorrei fare un corso, delle video lezioni che approfondiscono gli argomenti trattati nel libro.

Salutaci lasciandoci 3 aggettivi che ti descrivano e ti facciano conoscere meglio ai lettori!

  • Home lover, perchè è il motto che racchiude i valori che mi rappresentano e che vorrei divulgare, ovvero la passione per propria la casa e l’importanza di vivere in spazi abitativi che ci fanno stare bene;
  • creativa, sì mi ritengo una persona con tanta voglia di creare sempre cose nuove. Sono molto osservatrice e riflessiva, e riesco ad ispirarmi da ciò che mi circonda, anche dalle cose più semplici;
  • determinata e anche un po’ testona, se non avessi questa grande determinazione non sarei di certo arrivata fino a qua

Grazie Romina per averci raccontato qualcosa di te, ci vediamo qui sul blog per il prossimo articolo sul colore!

P.s qui trovi il suo EBOOK sul colore!

CLICCA QUI PER LEGGERE IL SUO BLOG E ACCEDERE AI SERVIZI