Kartell è una delle aziende leader nel settore dell’ interior da oltre 70 anni e che con innovazione tramite l’utilizzo di materiali plastici dà forma a complementi di arredo che possono essere adattati a qualsiasi tipo di abitazione da quella più classica a quella più moderna. 

Ma vediamo insieme quali sono i 3 pezzi più iconici.

1-LAMPADA BOURGIE

La lampada bourgie, del designer Ferruccio Laviani, è uno dei pezzi di Kartell più venduti, che con i suoi dettagli è unica nel suo genere.

E’ disponibile in policarbonato trasparente ma anche in altri diversi colori cromati e non. La bourgie è talmente versatile che può essere inserita, grazie alla sua forma barocca in ambienti dallo stile più classico ma anche in ambienti dallo stile totalmente moderno.

2-I COMPONIBILI

Della designer Anna Castelli Ferrieri, dalla linea semplice ma allo stesso tempo elegante, i Componibili di Kartell possono contenere ogni tipo di oggetto e sono talmente versatili che stanno bene in qualsiasi stanza.

Possono essere usati come comodini in una camera da letto, come spazio contenitivo in una cameretta e perchè no anche in bagno. Disponibili in diversi colori e in diverse altezze sono un complemento d’arredo oltre che bello esteticamente anche utile.

3-SEDIA MASTERS

Disegnata da Philippe Starck nel 2010 è a sua volta il connubio perfetto di tre sedute iconiche: Tulip Armchair, Eiffel Chair e Serie 7 rispettivamente del designer Saarinem, Eames e Jacobsen.

La sedia Masters è diventata in poco tempo icona del design internazionale, le linee leggere e pulite rendono questa seduta estremamente elegante, ma ciò che la rende particolare è lo schienale in cui si può notare il connubio perfetto delle tre sedie a cui Philippe Starck si è ispirato.

Anche la Masters come la maggior parte dei prodotti Kartell è assolutamente versatile e può essere inserita in ogni ambiente interno ed esterno e che sia dal classico al moderno.

Articolo di Eleonora Mangia

Account Instagram LINK QUI