(copertina – by Coco Lapine Design)

Eccoci di nuovo qua col nostro appuntamento mensile tutto dedicato al magico mondo dei colori. Siamo già arrivati al quarto colore! Abbiamo inaugurato questa fantastica rubrica col colore del logo di Home Decor Details, ovvero l’acquamarina, poi siamo passati ad un tono calmo e sofisticato come il rosa cipria e il mese scorso invece abbiamo parlato di un colore solare ed eccentrico, sto parlando del giallo senape.

Questo mese ho scelto di dedicarmi ad un colore più soft e “tranquillo”, un colore apparentemente ordinario e scontato, ma non da sottovalutare perchè l’errore è sempre dietro l’angolo. Un colore che, se ben abbinato, può regalare emozioni davvero piacevoli e rilassanti ai nostri occhi. Oggi infatti ti voglio raccontare come abbinare il colore beige per creare interni davvero particolari, suggestivi e scoprire la bellezza dei colori.

SIGNIFICATO

Il colore beige ha origine dalla Francia, infatti è un termine francese che veniva utilizzato per indicare il colore della lana grezza, non ancora sottoposta a nessun trattamento e nessuna tintura. Il beige è un colore marroncino caldo e chiaro con all’interno una punta di grigio che gli dà un aspetto più desaturato. Viene utilizzato spesso in alternativa al bianco, per rendere un ambiente meno banale. Anche se non si tratta di un colore acceso, quindi apparentemente più “facile” da gestire, non deve essere applicato senza nessun senso logico, ma va pensato e dosato come tutti gli altri colori. In generale bisogna sempre valutare il tipo di arredamento e capire se il beige può fare al caso tuo. Tra poco vediamo insieme degli esempi. 

RIFERIMENTO CROMATICO

RGB 213 186 152

HEX/HTML D5BA98

COME ABBINARE IL BEIGE?

Il beige è un colore caldo e riposante, perchè essendo un colore desaturato trasmette calma e serenità. Molto adatto nelle zone giorno per dal mood caldo e accogliente. Per non cadere nel banale e per creare invece un ambiente equilibrato ed elegante, ti suggerisco di abbinare al beige arredi black and white. Un comodo divano bianco dal tessuto materico, abbinato ad elementi dalle forme più rigide e geometriche di colore marrone scuro e nero, creeranno un mix di contrasti che daranno al tuo ambiente carattere e un pizzico di raffinatezza.

AMI DAVVERO TANTO QUESTO COLORE?

Se ami davvero questo colore, tanto da voler dipingere l’intera stanza, allora ti suggerisco di non scegliere solo una gradazione di beige, ma di utilizzare invece una palette con all’interno un beige più chiaro e uno più scuro. Infine aggiungi il bianco che fa da stacco per neutralizzare le ampie campiture di beige. 

Scommetto che ami anche lo stile boho chic, ho indovinato? Allora aggiungi elementi che richiamino questo stile, come il legno grezzo e tessuti materici come lino, corda, legni intrecciati o coperte dalle texture pronunciate. Infine un bel vaso con un mazzo di Erba della Pampas e il gioco è fatto!

In questo modo creerai sfumature molto piacevoli all’occhio, per ambienti all’insegna del relax. 

ALTRE IDEE E ISPIRAZIONI

Per questo mese è tutto, ci vediamo alla prossima con un nuovo articolo e un nuovo colore. 

Hai un colore da suggerire? Un colore che ti piace tanto, ma che non sai come abbinare? Scrivilo sotto nei commenti. Chissà il prossimo articolo potrebbe essere dedicato proprio al colore da te proposto.

Ciao e alla prossima!

Romina


P.S. Dai un’occhiata anche all’intervista che mi ha fatto Vania 😉

Articolo di Romina Sita

blog

Account Instagram @rominasitablog