La bellezza dei colori: Grigio Londra

Hai mai sentito parlare del color grigio Londra? Sicuramente del grigio sì, ma il grigio Londra è una tipologia di grigio particolare, come particolare è la sua storia che dà origine al suo nome.

La rubrica che stai leggendo “la bellezza dei colori” nasce con l’intento di farti conoscere colori sempre nuovi e le loro caratteristiche principali. Attraverso immagini evocative puoi prendere ispirazione e percepire le sensazioni che ti trasmette un determinato colore che stai osservando.

Esistono colori che ci piacciono, colori che ci piaccono poco e altri che invece non possiamo vedere! Il mio obiettivo è quello di farti sentire bene nel tuo spazio abitativo. I colori ci aiutano ad esprimere ed assaporare emozioni uniche che solo la nostra casa, il nostro luogo più intimo, ci sa regalare.

Ti presento il color GRIGIO LONDRA.

Il grigio non per forza deve essere collegato ad un colore triste e insignificante. Sì, a primo impatto lo possiamo collegare al fumo, alla nebbia e alle nuvole che annunciano il temporale. Ma oggi invece ti farò vedere quanto il grigio, nella sua sfumatura di grigio Londra e se abbinato nel modo corretto, può risultare addirittura elegante e raffinato.

All’interno di questo articolo ti illustro il significato del color grigio Londra, il suo riferimento cromatico e quali sono i possibili abbinamenti che puoi attuare all’interno della tua casa per rendere questo magnifico colore il vero protagonista di casa. Inoltre, idee e suggerimenti corredati di immagini ispirazionali.

SIGNIFICATO

 

Il color grigio Londra, chiamato anche grigio fumo di Londra, prende il nome da uno strano fenomeno avvenuto nel lontano dicembre 1952, uno dei più gravi disastri ambientali dall’inizio della rivoluzione industriale. Una nebbia persistente, il great smog, causata dall’eccessiva combustione del carbone nelle case e nelle fabbriche, aveva invaso la città di Londra. Questo evento, che uccise migliaia di persone, determinò la fine dell’era del carbone.

Qui puoi leggere l’articolo completo di questa storia.

Il grigio Londra è un grigio medio-scuro e neutro, cioè senza nessuna predominante rossa, gialla o blu. Il grigio è un non colore che si posiziona tra il bianco e il nero, può trasmettere sensazioni di sicurezza e solidità e può rendere un interno audace e di carattere.

RIFERIMENTO CROMATICO

 

Didascalia foto: Color by Sikkens

RGB 97 97 97

HEX/HTML 616161

COME ABBINARE IL COLOR GRIGIO LONDRA?

 

Il grigio Londra è un colore neutro e perciò va scaldato con qualche elemento dalle tonalità calde come il legno, il cuoio e i tessuti dai colori avvolgenti, per donare un aspetto più accogliente allo spazio che lo accoglie. Sono sufficienti pochi elementi, ma distribuiti in modo uniforme all’interno della stanza. In aggiunta a questi, il grigio Londra si abbina molto bene ai suoi 2 colori fratelli: il bianco e il nero. Loro 3 insieme creano un gradiente cromatico davvero piacevole agli occhi.

AMI DAVVERO TANTO QUESTO COLORE?

 

Realizza un color block sulla parete principale della stanza (dietro al letto, dietro al divano, vicino al tavolo da pranzo…). In questo modo il grigio Londra sarà ancor più accentuato perchè abbinato ad una forma geometrica che cattura maggiormente l’attenzione.

ALTRE IDEE E ISPIRAZIONI

 

Ti piace il grigio? Dai un’occhiata a questo articolo tutto dedicato al GRIGIO PERLA.

E se hai un colore da suggerire perchè ti piace alla follia, o semplicemente perchè vorresti sapere come inserirlo e abbinarlo all’interno della tua casa, allora scrivilo qui sotto nei commenti.

Spero che queste idee ti siano state di ispirazione per portate un po’ di eleganza all’interno della tua casa.

Al prossimo mese, con un nuovo colore! Segui Romina nelle sue Instagram Stories per decidere insieme il colore del prossimo mese!

Romina Sita

Romina Sita

Architetto junior e home stylist

Ha scritto un libro ‘’Uno spettacolo di casa’’ tutto dedicato alla casa e all’arredamento Le piace definirsi home lover, ama le case accoglienti, ben organizzate e quindi felici. È specializzata in arredo in stile scandinavo e nell’utilizzo del colore per armonizzare al meglio gli spazi di casa.

 Categorie 

 Cosa trovi su Homedecordetails 

 Potrebbero interessarti anche: 

Color zucca: come inserirlo nei tuoi interni di casa

Color zucca: come inserirlo nei tuoi interni di casa

Se ti dico autunno quali colori ti viengono in mente? Probabilmente tonalità calde, aranciate che ricordano le chiome degli alberi che stanno cambiando le loro foglie per il letargo invernale. Nell'articolo di oggi ti voglio illustrare un colore tipicamente autunnale,...

Color cacao: come abbinarlo nei tuoi interni di casa

Color cacao: come abbinarlo nei tuoi interni di casa

Cosa ti viene in mente se ti dico “cioccolato”? Forse dolcezza, coccola, o addirittura un senso di stabilità? No, questo non sarà un articolo di cucina, ma piuttosto intende esplorare l'ingrediente principale che dà vita al cioccolato e le sue affascinanti...

Color blu avio: abbinamenti per i tuoi interni di casa

Color blu avio: abbinamenti per i tuoi interni di casa

Un colore che fa sognare data la sua somiglianza alle sfumature del cielo. Un colore che suscita serenità e pace interiore. Un colore dall'intensità morbida e leggera che può donare tranquillità ad uno spazio di casa.   Di quale colore sto parlando? Il blu avio:...