Conosci il significato dei colori? I colori possono avere sia un significato oggettivo (uguale per tutti) e un significato soggettivo, cioè basato su esperienze e ricordi personali.
Lo sapevi? Ed è proprio per questo motivo che i colori non piacciono a tutti allo stesso modo. Ad esempio il colore che ti so per presentare personalmente lo adoro! Fammi sapere in fondo a questo articolo se piace anche a te.
La rubrica che stai leggendo “la bellezza dei colori” nasce con l’intento di farti conoscere il significato oggettivo dei colori e di aiutarti a trovare il tuo, unico e personale, significato soggettivo. Attraverso immagini evocative puoi capire le sensazioni che ti tresmette un determinato colore che stai osservando.
Oggi parliamo del color LAGUNA
Il laguna è un colore che ricorda il mare limpido, il sole cocente e la sabbia bianca della spiaggia. Se ti piace è perchè probabilmente questi elementi evocano in te emozioni e ricordi piacevoli. Allora perchè non ricreare le stesse suggestioni anche nella propria casa?
All’interno di questo articolo ti illustro il significato del color laguna, il suo riferimento cromatico e quali sono i possibili abbinamenti che puoi attuare all’interno della tua casa per rendere questo magnifico colore il vero protagonista di casa. Inoltre, idee e suggerimenti corredati di immagini ispirazionali.
SIGNIFICATO

La laguna è un bacino costiero parzialmente chiuso da una lingua di terra o da una barriera corallina.
“Nel bel mezzo dell’oceano, la barriera corallina circonda la distesa d’un acqua invitante: la laguna di un atollo. Ma perchè è così azzurra? Innanzitutto per il riflesso del cielo sullo specchio d’acqua. Poi per il fondale di sabbia finissima che, grazie alla limpidezza dell’acqua, assume una tinta azzurro chiaro. Infine per il fragile ecosistema popolato da fitoplancton, che dà a queste acque paradisiache un aspetto lattiginoso.”
Colorama. Il mio campionario cromatico di Cruschiform
Più delicato del color ottanio e più audace del color acquamarina, il color laguna è un mix ben bilanciato tra l’intensità dei blu e la freschezza dei verdi, un colore che sa emozionare, che ricorda subito le acque limpide del mare e che ci dona un contatto diretto con la natura.
Il laguna è un colore che si presta a qualsiasi stanza della casa, ma in particolar modo alla camera da letto, la stanza della tranquillità e del relax.
RIFERIMENTO CROMATICO

Didascalia foto: Color by Sikkens
RGB 0 155 151
HEX/HTML 009B97
COME ABBINARE IL COLOR LAGUNA?

Abbina il color laguna ad elementi che ricordino la spiaggia, il sole e il mare paradisiaco, quindi legni chiari, arredi bianchi e grigio chiaro e, perchè no, anche qualche accessorio in ottone e/o rame. Inoltre abbina decorazioni in nuance col color laguna, ovvero oggetti dalle sfumature più chiare, più scure, oppure leggermente più blu o più verdi. In questo modo si creeranno delle sorte di sfumature cromatiche che richiamano le stesse sfumature del mare limpido: dalla riva al mare più profondo.
AMI DAVVERO TANTO QUESTO COLORE?

Questo curioso e suggestivo gioco di sfumatura lo si può ottenere con una bella parete importante, rivestita con carta da parati che simula il colore gradiente, proprio come questa: Séraphine by Mues-Design
Lo stesso effetto lo si può ottenere anche con la pittura, possibilmente con l’aiuto di un esperto.
ALTRE IDEE E ISPIRAZIONI
Al prossimo mese, con un nuovo colore!
Segui Romina nelle sue Instagram Stories per decidere insieme il colore del prossimo mese!