La bellezza dei colori: Malva

Ti sei mai chiesto quali sono i colori che ti piacciono e quelli che non ti piacciono? I colori non possono piacere a tutti e allo stesso modo, ma sicuramente conoscerne il significato, le origini e le emozioni che possono trasmettere, può aiutarci a comprenderli meglio e chissà, magari anche ad imparare ad apprezzarli. Questa rubrica “la bellezza dei colori“ nasce proprio con queso intento, quello di farti conoscere colori nuovi che probabilmente non avevi mai neanche preso in considerazione o sapevi della sua esistenza, e , attraverso esempi fotografici, desidero anche mostrarti l’effetto che può fare all’interno di uno spazio di casa.

Oggi ti parlo del colore malva, un un viola (blu+rosso) leggermente de-saturato, con una leggera dominante rossa. Il malva utilizzato nelle mura domestiche è sicuramente un colore eccentrico ed elegante, che unisce le doti tranquillizzanti del blu con quelle più allegre del rosso.

All’interno di questo articolo ti illustro il significato del malva, il suo riferimento cromatico e quali sono i possibili abbinamenti che puoi attuare all’interno della tua casa per rendere questo magnifico colore il vero protagonista di casa. Inoltre, idee e suggerimenti corredati di immagini ispirazionali.

SIGNIFICATO

La malva è una pianta erbacea caratterizzata da fiori con petali variegati di colore viola. La malva è molto conosciuta per le sue proprietà benefiche, essa infatti è ricca di polifenoli, vitamine ed è utilizzata nella cosmesi per la sua azione emolliente, ammorbidente e lenitiva.

RIFERIMENTO CROMATICO

 

RGB 179 129 154

HEX/HTML b3819a

COME ABBINARE IL MALVA?

Utilizza il colore malva per creare un focus particolare su una determinata area della casa, ad esempio una nicchia, la testata del letto o addirittura creando un color block nel living open space, per enfatizzare le aree funzionali, come la zona pranzo o l’angolo salotto.

AMI DAVVERO TANTO QUESTO COLORE?

Abbinalo con elementi a contrasto in blu scuro. Un colore simile al viola (blu), ma in contrasto a livello di luminosità (blu scuro), accentuerà ancora di più il tuo amato color malva, creando una leggera sfumatura cromatica ed esaltandolo al massimo.

ALTRE IDEE E ISPIRAZIONI

Al prossimo mese, con un nuovo colore! Segui Romina nelle sue Instagram Stories per decidere insieme il colore del prossimo mese!

Romina Sita

Romina Sita

Architetto junior e home stylist

Ha scritto un libro ‘’Uno spettacolo di casa’’ tutto dedicato alla casa e all’arredamento Le piace definirsi home lover, ama le case accoglienti, ben organizzate e quindi felici. È specializzata in arredo in stile scandinavo e nell’utilizzo del colore per armonizzare al meglio gli spazi di casa.

 Categorie 

 Cosa trovi su Homedecordetails 

 Potrebbero interessarti anche: 

Decorare casa col color verderame

Decorare casa col color verderame

Hai mai sentito nominare la parola verderame? Una parola curiosa che contiene il nome di un colore, il verde, abbinato ad un metallo, il rame. Ma perchè proprio verde, dato che il rame non è per niente una colorazione del genere? In questo articolo ti illustro il...

Colori casa: l’autorevolezza del giallo zafferano

Colori casa: l’autorevolezza del giallo zafferano

Hai presente quel colore deciso, avvolgente che non passa per nulla inosservato? Quello che ti dà energia e positività? Sto parlando del giallo zafferano, uno di quei colori che in casa dona allegria e autorevolezza. In questo articolo desidero mostrarti le proprietà...

Arredamento e colore: la raffinatezza del rosa antico

Arredamento e colore: la raffinatezza del rosa antico

Scommetto che ti piace il colore rosa antico. No beh non ne sono così sicura, però so che è un colore di tendenza e che piace molto. In questo articolo desidero mostrarti le fantastiche proprietà di questo magnifico colore e indicarti come puoi utilizzarlo per...