Benvenuta all’interno di questa rubrica mensile tutta dedicata al magico mondo dei colori. Senza di loro non esisterebbero le emozioni, immagina se fosse tutto grigio, che tristezza vero? Per questo sono qui, per farti apprezzare i benefici dei colori e soprattutto desidero darti qualche consiglio utile per portarlo piacevolmente all’interno della tua casa.
Questo mese parleremo del blu ottanio, un colore molto di tendenza, ma che è stato scelto su Instagram. Quindi sì, questo colore lo ha scelto una persona come te, alla ricerca di idee e ispirazioni per rendere bella la propria casa.
Desideri proporre anche tu un colore da trattare nei prossimi mesi? Lascia un commento in fondo a questo articolo, il colore del mese di Ottobre potrebbe essere proprio il tuo.
Nel caso in cui ti fossi persa i colori dei mesi precedenti, te li elenco qui: acquamarina, rosa cipria, giallo senape, beige e carta da zucchero (clicca sulla parola sottolineata per leggere direttamente l’articolo).
Ora è arrivato il momento di scoprire questo magnifico colore: il blu ottanio.
SIGNIFICATO

L’ottanio è un componente antidetonante (cosa significa antidetonante?) che si trova all’interno della benzina. L’ottanio si ottiene mescolando il turchese e il petrolio. La sfumatura che si crea è un mix di blu tendente al verde e con un’accentuata presenza di grigio. Un colore intenso, deciso e avvolgente, che rende un interno davvero speciale, dalla forte personalità.
RIFERIMENTO CROMATICO

RGB 0 102 113
HEX/HTML 006671
COME ABBINARE IL BLU OTTANIO?
Come abbiamo visto l’ottanio è un colore scuro, ti suggerisco di abbinarlo al bianco e al grigio chiaro per alleggerire l’ambiente, ma anche ad elementi dalle tonalità calde come il legno, l’ottone e i tessuti dai toni giallo e arancio.

AMI DAVVERO TANTO QUESTO COLORE?
Ricrea uno spazio o un piccolo angolo della casa total ottanio con parete in color blu ottanio e arredo principale adiacente, ad esempio un divano, sempre dello stesso colore. Un effetto molto impattante, ma che renderà quello spazio unico e accogliente: la coccola della tua casa.

ALTRE IDEE E ISPIRAZIONI
