Lino: come inserirlo nei tuoi interni

ARREDARE CON IL TESSILE: il lino

Ecco una nuova rubrica che tratterà del tessile indoor e outdoor, delle caratteristiche e dove e come impiegarlo, i tessuti per l’arredamento sono indispensabili per un uso funzionale ma anche per esprimere la propria personalità, arredando ogni ambiente con un tocco speciale rendendolo unico.

 Il tessuto occupa gran parte dello spazio in ogni casa: tende, tappeti, carta da parati, tappezzeria, cuscini e biancheria per la casa, e ci aiuta a concretizzare uno stile, a fare dei restyling poco invasivi o a cambiare il look di una stanza.

Le tendenze cambiano negli anni, ma alcuni tessuti fanno parte della tradizione tessile rinnovati nella scelta dei colori e nelle trame, infatti il Puro Lino è tra quei tessuti molto apprezzati ed utilizzati perché:

è un tessuto 100% naturale

  si inserisce perfettamente in ogni stile d’arredamento per il suo aspetto vissuto e materico

è ecosostenibile:

  1. La pianta di lino richiede meno acqua per essere coltivata
  2. È un tessuto duraturo quindi meno rifiuti.
  3. Migliora ad ogni lavaggio ed utilizzo. 

Infatti è resistente e robusto, ipoallergico e traspirante grazie alla trama nodosa.

Viene utilizzato per realizzare biancheria da letto, da bagno, da tavola, tendaggi e tappezzeria nelle grammature più o meno pesanti.

Le tonalità più usate sono il bianco e il naturale, ma anche i colori terrosi come senape, nocciola, terracotta da mescolare con i toni freddi del grigio, del turchese e del verde bosco, oppure con le tonalità del rosa e porpora.

TENDE, TAPPEZZERIA E CUSCINI IN PURO LINO 

COME INSERIRLO IN UN AMBIENTE MODERNO

Erroneamente si pensa al lino inserito solo nello stile antico, ma la ricerca dei materiali naturali nell’arredamento ha reso questo tessuto adatto ad ogni tendenza, infatti è vero che i tessuti oltre a dare carattere alla stanza sottolineano lo stile d’arredo,  quello che rende il tessile in linea con gli arredi della casa sono il pattern e la confezione: 

Semplice e lineare per l’arredamento Minimal

Ricco di particolari per l’arredamento Classico

 Infatti nello Chabby la confezione è particolarmente dettagliata da ricci, merletti e passamaneria che sono apprezzati anche da chi ama l’arredamento Country Chic, conferendo morbidezza ed eleganza. 

Mentre il puro lino nello stile Nordico viene scelto per la sua trama naturale e minimal ma allo stesso tempo per l’effetto caldo ed accogliente tipico dello stile Svedese e dello stile Boho. 

Scegliere una texture più leggera per avere l’effetto “spazio aperto” tipico dello stile Industrial e per un risultato più luminoso, meglio le tonalità chiare e fredde. 

 

La tappezzeria di letti, divani e cuscini d’arredamento in puro lino conferiscono uniformità allo stile, arricchendo lo spazio e rendendolo piacevole e confortevole. 

LE CARATTERISTICHE DEL PURO LINO

In qualsiasi contesto si decide di montare una tenda in lino, è consigliabile far toccare il tessuto a terra!

 Infatti il lino ha la caratteristica di tendersi e di accorciarsi a seconda dell’umidità che c’è nella stanza, quindi un giorno risulterebbe troppo corto e il giorno successivo troppo lungo.

Questo accade in quanto è una fibra naturale.

Il lino o si ama oppure è meglio non inserirlo in casa perché si stropiccia facilmente e proprio per questa caratteristica di vissuto, di  “aspetto rilassato”  viene scelto o scartato!

 A parte questo piccolo dettaglio, il puro lino trasmette freschezza, semplicità, eleganza, essenzialità in tutte le stanze in quanto è di  facile utilizzo per la biancheria della casa:

  • In cucina  runner e tovaglie in puro lino : Sicuramente più adatto alle occasioni speciali,

 in lino garzato per una trama leggera o in bisso di lino per una consistenza maggiore.

  • In bagno asciugamani in puro lino:  Oltre ad esssere  anallergico è anche idrofilo grazie alla  lavorazione detta a nido d’ape. Morbido e piacevole sulla pelle.
  • In camera da letto biancheria in puro lino: 100% traspirante ,lenzuola, copripiumino e cuscini nella texture di lino lavato. Fresco in estate e caldo e accogliente in inverno. 

 

Anna Maria Virgiglio

Anna Maria Virgiglio

ESPERTA DI TESSUTI E ARREDO

Crede che le emozioni siano la chiave dell’arredamento delle nostre case, perciò ama prendersi cura dei dettagli.
È sempre alla ricerca del bello e le piace condividere idee e ispirazioni.

 Categorie 

 Cosa trovi su Homedecordetails 

 Potrebbero interessarti anche: 

Tessuti per l’arredo esterno

Tessuti per l’arredo esterno

Il mondo dell'arredo outdoor è vastissimo, dalle piante ai mobili e naturalmente al tessile adatto all'esterno. Grazie ai tessuti outdoor possiamo creare angoli relax lasciandosi coccolare dalla morbidezza degli imbottiti e dal tessile che li riveste, magari per...

PORTARE LA NATURA IN CASA ATTRAVERSO IL TESSILE

PORTARE LA NATURA IN CASA ATTRAVERSO IL TESSILE

Ecosistema e rispetto per la natura sono esigenze primarie che ognuno di noi riconosce nella propria quotidianità. Oltre all’impegno sociale, molti dimostrano l’amore verso la natura portandola in  casa e nei luoghi di lavoro, principalmente con l’inserimento di...

La carta da parati: tutto ciò che devi sapere

La carta da parati: tutto ciò che devi sapere

ARREDARE CON IL TESSILE: LA CARTA DA PARATI Caratteristiche della carta da parati Le origini della carta da parati sono lontanissime. L’idea nasce dalle tele dipinte provenienti dall’india (Indiennes) che rappresentano la natura e i paesaggi e dalle tele di filati...