I MILLENNIALS E IL LAVORO NOMADE. COSA PUO FARE L’HOME STAGING RICETTIVO

I millennials o anche detti generazione Y, posizionatisi tra la generazione X e la generazione Z sono i nuovi nomadi digitali e pionieri del lavoro nomade di cui tanto abbiamo sentito parlare negli ultimi tempi.
Ma chi sono realmente, cosa fanno, quali sono i loro gusti e quali esperienze gli piace vivere soprattutto come fruitori di strutture ricettive?
Ed è qui che si apre un mondo fatto di veri e propri dettami da rispettare quando si ospitano i millennials che ricordiamo essere nati tra i mitici anni ’80 e la metà degli anni ‘90. Sono coloro che hanno fatto del jeans una ragione di vita e del meltin’pot una medaglia da stringere al petto!
Se sei un host e i tuoi clienti sono proprio loro, allora non puoi non seguire questi consigli da home stager!
LO STILE DI VITA DEI MILLENNIALS

I Millennials hanno fame di condivisione! Hanno infatti uno spiccato senso della community virtuale e non. Se li ospiti e impari a conoscerli sai quanto per loro è importante vivere un’esperienza e la condivisione di questa con il loro clan.
Sappi che non è mai solo, anche se magari fisicamente lo è quando approda alla tua reception, ma il millennial tipo è sempre su ogni social possibile ed immaginabile, crea contenuti di successo, ha seguiti non indifferenti e se spende una parola positiva per la tua struttura o il tipo di accoglienza che gli hai riservato non ti tradirà mai, anzi ti consiglierà caldamente alla sua community! Ecco perché ci tengo a darti qualche consiglio tattico per far breccia nel loro smartphone
CREA SEMPRE UNA STORIA CHE RACCONTI DELLA TUA STRUTTURA

Crea un percorso all’interno della tua struttura ricettiva che possa raccontare a tutti chi sei e quali esperienze offri. Parlo di piccole cose, piccole attenzioni come un terrazzino ben allestito anche se i metri quadrati a tua disposizione permettono di fare poco; oggi puoi trovare arredi minimali che ti permettono di fare grandi cose in piccoli spazi
FAGLI SCOPRIRE A POCO A POCO I TUOI LUOGHI

Portalo all’avanscoperta di ciò che ti circonda, consiglialo, fagli scoprire luoghi insoliti fuori dai percorsi più battutti da turisti e viaggiatori e non dimenticarti che al suo rientro in camera potrebbe fargli piacere trovare un taccuino dove appuntare al volo qualche impressione senza dover cercare la sua tastiera, anche questa potrebbe essere per lui un’esperienza!
RICREA IL SUO STILE PREFERITO NEI TUOI AMBIENTI


Quando aprirà la porta della sua stanza di sicuro non si aspetterà di trovare lo stile classico contemporaneo stanne certo! È il mix & match ciò che cercano i suoi occhi ed il suo spirito. Infatti non gli dispiacerà trovare come testiera del letto una scritta luminosa stile moulin rouge o luminarie pugliesi a patto che ai piedi dello stesso letto ci sia il baule della nonna a farla da protagonista.
Ci siamo intesi? Niente al caso e tanta fantasia
SODDISFA OGNI LORO ESIGENZA GREEN E SMART

Connessione internet fluida, ma che dico, superpotente e niente plastica. Si si, corri corri, vai a togliere quei kit accoglienza ante – Greta Thumberg e sostituiscili con spazzolini e cotton fioc di bamboo oltre che sapone e shampoo solido. È il minimo che tu possa fare per una generazione che si batte con ogni mezzo possibile per eliminare l’utilizzo della plastica e di altre pratiche consumistiche giornaliere ormai non più sostenibili.
PAROLA D’ORDINE ORGANIZZAZIONE

Quinto ed ultimo consiglio…
I millennials non sono organizzati. Di più!
Altrimenti come farebbero a sostenere ritmi estenuanti tra smart working, creazione di contenuti e condivisioni con la loro community?
A te non resta che giocare facile. Bagno effetto SPA è questo quello che si aspettano. Non parlo di profumi e candele. No no quello è il livello basic. Parlo di investire in arredo bagno di qualità e dal design ricercato. Ad esempio se puoi, una vasca free standing dal sapore stilistico vintage con una vista mozzafiato sarebbe pane per i loro denti, per le loro stories, pardon!
Lo so i consigli creano dipendenza! Ma se li ritieni di effetto e ben mirati mettili in pratica e poi a parlare saranno le tue prenotazioni sold out tutto l’anno!
Articolo di Daniela Scovotto_ architetto&home stager
Profilo Instagram @danielascov8