Questo weekend siamo partiti per Monaco di Baviera per il nostro primo viaggetto in moto.
Per un’ interior designer amante del cibo (e per cibo parto dall’hot dog preso per strada e arrivo al piatto di pesce crudo in un bel ristorantino perché vi giuro che mangio e adoro tuttoooo) non c’è cosa più bella che esplorare una nuova città alla ricerca di ispirazioni, bei locali, colori, accostamenti di materiali e sapori!
Il primo giorno l’abbiamo dedicato all’esplorazione della città: Monaco di Baviera ha ben 7 piazze, 22 chiese e 47 imperdibili musei!
Noi abbiamo visitato subito Marienplatz, che ospita il Glockenspiel, il famoso orologio carillon le cui 43 campane suonano 3 volte al giorno.
Poi una bella passeggiata al Virtualienmarkt, che è uno dei 9 mercati di Monaco nel quale è possibile ammirare e comprare le specialità tipiche gastronomiche, fiori, ricordi di viaggio…
Il periodo di viaggio (fine Aprile-primi di Maggio) è stata una scelta azzeccatissima! Durante l’ Oktoberfest credo che la città si popoli a dismisura, per cui se volete godervi la città con tutta calma tra passeggiate e buone birre vi consiglio questo periodo.
Grazie al sole e alla temperatura fantastica siamo riusciti a vedere gli Englischer Garten: ci siamo sdraiati in riva al fiume ad ammirare il verde e il cielo blu!
Il secondo giorno è stato totalmente dedicato al bellissime Deutsches Museum : un museo in cui trovare scienza, tecnica, scoperte scientifiche, vetro, ceramica e molto altro. E’ super-adatto per i bambini e interessantissimo per gli adulti che non hanno preso troppi appunti durante il Liceo 🙂
Ora però non voglio divagare perchè credo ci siano molti (e bellissimi) blog di viaggio che vi possono aiutare nella pianificazione della visita della città per la parte culturale, per pianificare musei e giri turistici… io vi consiglio assolutamente il blog di Elisa e Luca , due persone splendide che vi faranno innamorare delle loro mete di viaggio!
Io mi dedico alla parte che più mi interessa: ovvero vorrei segnalarvi alcune chicche che mi hanno lasciato qualcosa di magico nel cuoricino!
5 posti per design lovers da non farsi scappare a Monaco di Baviera
-
Radspelier
Molto più che un semplice negozio. Un luogo dove l’impronta femminile è suggerita da ogni dettaglio.
Se non fosse nato nel 1841 potremmo tranquillamente chiamarlo oggi concept store: moda e abbigliamento, stoffe, cartolibreria, home decor e arredamento per la casa.
Stanza dopo stanza attraversate come in un percorso design e complementi. Anche la corte e il giardino interno sono arredati con mobili per esterni!
Trovate qui , a questo link, tutta la storia dell’azienda.
Indirizzo: Hackenstraße 7, 80331 München, Germania
2. Yellow corner
Questa galleria di fotografie limitate è stata una vera chicca!
Sono davvero appassionata di stampe e fotografia, ho amato fin da subito questo posticino!
E se anche voi non vedete l’ora di immergervi in un posto del genere per circondati da stampe uniche, fotografie di moda, viaggi, natura, in bianco e nero oppure colorate… beh, dovete per forza passare da qui!
Indirizzo: Sendlinger Str. 22, 80331 München, Germania
3. Weissglut Concept store
Qui troverete design nordico tra decor per cucina, bagno, living e cartolibreria.
Se avessi avuto una vera valigia (e non un bagaglio a mano) vi assicuro che avrei fatto razzia!
4. Arket
Arket lo trovate al momento a Copeaghen, Bruxelles, Amsterdam, Londra, Berlino e …. qui. A Monaco.
Per gli amanti del design nordico – scandinavo Arket deve essere una tappa da inserire nel viaggio, anche perchè si trova proprio nella via dello shopping, a due pazzi da Marienplatz.
P.s Hanno anche un carinissimo bar all’interno dello store!
Indirizzo: Weinstraße 6, 80333 München, Germania
Posticini belli e di design dove mangiare qualcosa di diverso
-
HB
La Hofbrauhaus , birreria storica di Monaco (ha ben 400 anni!!!), vince il primo posto della lista non tanto per il design, quanto per la tradizione e l’indiscussa storicità di questo luogo. Una banda suona ininterrottamente tutto il giorno canzoni locali, mentre simpatici bavaresi vi portano birre, stinco di maiale, crauti e ovviamente wurstel!
2. Le Du Happy Hamplings
Un posticino piccolo a pochi passi dal bellissimo parco in città (Englisher Garten), colorato da tocchi rossi e legno chiaro. La specialità? Cucinano solo ravioli cotti in due varianti (vapore o alla griglia) coloratissimi, arricchiti con spezie orientali e accompagnati da salsine (attenzione c’è n’è una piccantissssssima… non vi dico quale ahahah).
3. Der Kleine Flo
E se vi dicessi che esistono i tapas burger? Ovvero dei mini hamburger in formato tapas accompagnati con altre delizie?
4. Bricelta
Qui, se proprio non volete venire a mangiare ( è un ristorantino che mixa il cibo tedesco con quello portoghese) almeno passate per scattare delle foto! Tavolini esterni immersi nei fiori, sedie colorate, lampade trasparenti … una meraviglia per gli occhi!
Indirizzo: Asamhof 3A, Monaco di Baviera
E ora dite la verità: vi ho fatto venire almeno un pochino voglia di partire per Monaco di Baviera?
E poi, toto-meta! (Due estati fa siamo stati a Barcellona ricordate?) Quale sarà la prossima meta di viaggio?
A presto amici! Ciaoooo
Vania