Nel nuovo catalogo Ikea che vi avevo presentato nell’ articolo a questo link, ci eravamo fatti un’idea delle 7 tipologie di case che rispecchiano gli stili di vita individuati dal colosso svedese.

«Le sette case del nostro catalogo interpretano un ampio ventaglio di stili, dimensioni e budget, a dimostrazione del fatto che la tipica casa Ikea non esiste. E nemmeno il tipico cliente Ikea» così si legge all’interno del nuovo catalogo Ikea.

Le case sono più piccole rispetto a un tempo e la parola d’ordine è sharing (ovvero condividere).

C’è anche la casa pensata per una giovane coppia con un’intensa vita lavorativa che vuole ricreare un’oasi di pace tra le mura domestiche. C’è la casa di una famiglia numerosa che vuole restare unita ma dove ognuno reclama il proprio spazio. C’è poi chi cerca uno stile di vita più sano e sostenibile. Ma anche la casa ‘aperta al cambiamento’ – quello che è diventato in realtà lo slogan di Ikea negli ultimi anni, ricordate? – che si trasforma di giorno in giorno in risposta alle esigenze di chi la abita.

Pagina dopo pagina si scopre che la casa minimalista non piace poi più di tanto, anzi.

In realtà, noi tutti amiamo circondarci di cose.

Gli oggetti ci rappresentano e raccontano la nostra storia, quindi perché non organizzare gli spazi domestici in modo da esporli nel modo migliore?

Io ho voluto selezionare alcuni articoli che per me erano particolarmente significativi e ve li mostro in questo post!

 

L’isola della serie VADHOLMA è perfetta per chi ha sempre desiderato un’isola nella propria cucina, ma gli spazi sono contenuti.

Ha una rastrelliera su cui appendere mestoli, utensili, taglieri e pentole, in uno fantastico stile che ricorda quello industrial.

 

Il giallo lime di questa foto è spettacolare! Ma ancora di più lo sono le sedie ODGER dai colori pastello e le linee nordiche.

 

 

Nella prima immagine in alto, vediamo le sfere decorative DAGDRÖM in vetro verniciato, la lampada sferica in vetro FADO e la campana in vetro BEGÅVNING.

Sotto invece i tavolini impilabili GRANBODA dalle linee minimal.

I pannelli a LED FLOALT creano l’effetto della luce naturale in qualsiasi stanza. L’intensità luminosa è regolabile, così come la temperatura della luce. Accanto, i pouf DIHULT multiuso, adattabili ad ogni occasione!

Le scatole contenitori della serie TJENA sono decorate con fantasia geometrica sui toni di rosa e giallo ocra.

Quali sono invece i vostri prodotti preferiti?