Venerdì è stata una giornata alla scoperta di Oikos e la forza dei suoi colori (senza tralasciare il bianco!).

Oikos, azienda leader nel settore delle pitture ecologiche dal 1984, si è dimostrata ancora una volta all’altezza presentando due progetti davvero innovativi: White il bianco Oikos (presentato durante il Fuorisalone a Milano) e ora il progetto Color Blogger Network che vede coinvolte alcune blogger italiane.

Lifestyle, design, moda, arte e food per promuovere e parlare di questa azienda italiana che vanta una filosofia totalmente green!

La cosa che più mi ha sorpreso visitando questa azienda era la chiarezza, la semplicità con cui spiegavano le cose, nulla era da nascondere.

L’ambiente è sano, pulito, luminoso, nel laboratorio non c’è alcun cattivo odore generato dai campioni di colori o dalle latte custom made che stavano realizzando ( un cattivo odore ho poi scoperto che sarebbe stato un segnale della presenza di forma aldeide, fortemente cancerogena).

Ogni pittura è formata infatti da un solvente (H20), una carica o inerte (ciò che dà corpo), il pigmento (che dà il colore), additivi e legante.

In tutto ciò, ogni singolo colore, ogni latta di pittura, è creata con rispetto nei confronti dell’ambiente, un’attenzione particolare al riciclo dei materiali di scarto e al recupero dell’acqua.

Ci hanno mostrato dei dati che rappresentavano la quantità di acqua che riescono a risparmiare, piuttosto che la plastica riciclata o lo sfruttamento al massimo dei pallet per evitare viaggi a vuoto.

Oikos

Un libro moodboard che ci è stato regalato da Oikos

 

Oikos

La palette colori dedicata alle 176 sfumature di bianco e alle diverse texture create da Oikos

Un’altra cosa che mi ha colpito molto è stato lo showroom!

Chiaramente l’impatto estetico è qualcosa che su di me ha un fortisssssimo ascendente!

Texture meravigliose si alternavano alle pareti e su un grande tavolo centrale che è diventato una moodboard di colori. Una meraviglia! Toccarle per percepire la loro diversa superficie, vedere le diverse nuances e gli accostamenti è stato d’ispirazione!

Mi è venuta voglia di rivoluzionare le pareti di casa (scappi chi può!!!)

Oikos

Alcune delle texture e i colori nel tavolo centrale dello showroom Oikos

Nel pomeriggio la bravissima color designer Vicky ci ha fatto un mini corso sulla filosofia dei colori.

Ha parlato della loro potenza, l’efficacia di alcuni accostamenti, la percezione psicologica che abbiamo di essi e le emozioni che ci suscitano.

Davvero molto molto interessante!

Lo sapevate per esempio che lo studio dei colori ha origine dall’arcobaleno?

Tutto nasce lì… da quell’insieme meraviglioso di colori… e dalla loro forza!

Un’altra cosa che ho scoperto è che i colori ci entrano nella pelle ed è questo il motivo per cui percepiamo ansia con un colore, tranquillità con un altro o relax con un altro ancora.

I colori sono luce, e la luce subentra e arriva a livelli diversi all’interno della nostra pelle…

Il rosso per esempio è quello che arriva più a fondo, il blu quello che arriva solo in superficie. Curioso vero?

Ovviamente ciascuno di noi reagisce in maniera diversa: quindi se per alcuni il rosso che arriva nel profondo ci stimola, dà energia e passione, per altri accelera il battito cardiaco e quindi mette ansia.

Sarei davvero molto curiosa di approfondire l’argomento! E voi cosa sapete dei colori?