Benjamin Franklin affermava che “ogni minuto speso ad organizzare è un’ora guadagnata” e io sono fermamente d’accordo con lui! D’altronde il mio nickname su Instagram è proprio quello di LAMAMMAORGANIZZATA dove ho voluto coniugare l’arte del riordino con l’estetica per ottenere spazi in casa facili da sistemare ma allo stesso tempo, esteticamente belli e personali.

La cucina è indubbiamente, una delle stanze più vissute e spesso anche incasinate: tendiamo ad accumulare servizi di piatti, stoviglie ed utensili che spesso non sono necessari. In questo nuovo articolo voglio svelarvi qualche trucco per rendere accattivante e soprattutto funzionale, la vostra cucina.

1. Segui la regola “ogni cosa ha il suo posto” 

Organizza e suddividi per categorie i cestoni oppure i pensili della tua cucina secondo un tuo criterio logico. 

Ad esempio nella mia cucina ho un cestone adibito per le pentole e per i coperchi, in un altro pensile ho organizzato la dispensa degli alimenti ecc ecc. Mischiare oggetti o cibi ti creerà confusione e caos non solo visivo ma anche mentale.

2. Travasa

Travasare gli alimenti come ad esempio pasta, biscotti, cereali, zucchero e farine in barattoli trasparenti ti aiuterà ad ottimizzare lo spazio (avete presente i mille sacchettini mezzi aperti sparsi ovunque??)ed eviterete gli sprechi perché potrete controllare quando riacquistare un prodotto.

3. Appendi

Barre o supporti sono utilissimi per appendere gli utensili di uso più frequente come forbici, occorrente per la pulizia delle stoviglie ecc. Anche le strisce magnetiche sono utilissime  per appendere i coltelli

4.Impila

Impilare piatti, bicchieri, stoviglie e teglie da cucina è un’ottima strategia da adottare soprattutto se il vostro spazio a disposizione è minimo

5. Utilizza i vassoi 

Personalmente io li adoro: possono fungere da base su cui appoggiare gli utensili che utilizziamo spesso, l’oliera e delle piantine aromatiche. I vassoi sono sia pratici (sono trasportabili e facili da pulire) che esteticamente belli 

6. Acquista gli strumenti giusti

Elementi come ad esempio rastrelliere in metallo, porta coperchi, alzate per creare ripiani supplementari oppure un carrello che può essere trasportato ovunque vi aiuteranno a mantenere tutto in ordine con stile, sfruttando anche lo spazio

7. Non acquistare se non è necessario

Apparentemente è un consiglio banale; ma quante volte acquistiamo oggetti oppure elettrodomestici che non utilizzeremo mai o forse, solamente una volta all’anno?

Ricorda: less si more!

Articolo di Veronica Sirocchi

Account Instagram @lamammaorganizzata

LINK ACCOUNT IG > Scopri qui il suo stile!