Come arredare con stile e gusto, ma spendendo poco?

Bastano i primi raggi di sole, le prime giornate luminose, le temperature più calde che è subito voglia di outdoor! Dal letargo invernale vissuto nell’ambiente interno, già da fine aprile ci si sposta verso gli ambienti esterni per fare carico di luce, energia e contatto con la natura.

Lo spazio esterno è luogo perfetto per cene all’aperto, per aperitivi al tramonto ma anche per il relax serale incorniciato dal cielo stellato e luci soffuse regalate dalle candele, le lanterne e persino i lumini di citronella che aiutano anche a tenere distanti insetti ronzanti.

Ma come arredare un ambiente esterno low-cost?

Di certo vi sarà già capitato di vedere come poter ri-utilizzare bancali e pallet per realizzare mobili da interno o esterno, per realizzare scaffali o porta piante.

L’ultima tendenza è usare questo materiale di riciclo per dare un tocco boho chic agli outdoor.

Che siano usati nel loro colore originale in legno grezzo o ridipinti i bancali sono una soluzione economica e d’effetto per realizzare divani esterni resi comodi dai cuscini e dalle imbottiture da esterno e permettono di arredare gli spazi sfruttando il potere del riciclo e dando libero sfogo alla creatività.

Dalle realizzazioni in stile nordico con tocchi di bianco e nero, a quelle più boho con toni naturali, tende in tulle svolazzanti e macrame, questa soluzione è davvero versatile e originale oltre che economica per chi sogna uno spazio esterno da “cucire su misura” dei propri sogni.

Basta saper individuare lo stile più in linea con le vostre esigenze e arricchire lo spazio con dettagli adeguati e il gioco è fatto: dallo stile shabby chic a quello industrial, passando per lo stile nordico o boho. Potrete poi completare il vostro angolo outdoor con tavolini, fioriere e persino carrellini per i vostri aperitivi o per riporre gli attrezzi per un buon barbecue! Il tutto realizzato recuperando i bancali. Se volete lasciarvi ispirare, troverete su Pinterest ma anche su instagram, creazioni bellissime e, in molti casi, tutorial e guide passo passo.

Lo sapevate che?

Oltre a permettervi di realizzare il vostro outdoor low-cost e a concedervi ampia creatività, la scelta del riuso di bancali e pallet è una scelta che fa bene all’ambiente.

Gli imballaggi in legno sono ampiamente diffusi e rappresentano i 2/3 degli imballi di legno immessi al consumo, e solo il  50% dei bancali viene poi ri-ciclato e, dopo attento trattamento, rivenduto all’industria dell’arredamento, impiegati nella bioedilizia o trasformati in compost. 

Pertanto la vostra scelta low-cost rappresenta anche una buona occasione per la salvaguardia dell’ambiente e ridurre sprechi economici, energetici, ambientali.

Articolo di Mary

Account Instagram: www.instagram.com/simplicity_homeandlifestyle/