Il parquet in bamboo è una scelta molto consapevole ma anche esteticamente bella. In questo articolo vi elenco tutti i motivi per il quale si dovrebbe scegliere il bamboo come pavimento. 

Parquet in bamboo una scelta ecologica

Il bamboo è una pianta ecosostenibile, significa che conosce un ciclo di crescita rapido e spontaneo ma sopratutto non è oggetto di coltivazione né di sfruttamento intensivo. Perché cresce tanto in modo autonomo e costante. Infatti è considerata una materia prima benefica per l’ecosistema forestale, in quanto assorbe più anidride carbonica rispetto altri alberi, quindi rilascia anche più ossigeno.

Tutte le caratteristiche del pavimento in bamboo

Vanta una grossa resistenza ai graffi e urti e, a seconda della finitura superficiale, non assorbe macchie o liquidi. Infatti è un pavimento pratico e facile da pulire e non ha bisogno di manutenzione. Non patisce l’ambiente umidi e in caso di allagamento il bamboo non si imbarca per sempre, ma tende a riprendere la sua forma originaria con il tempo. È una scelta economica rispetto altre tipologie di legno, proprio perché si rigenera in maniera spontanea. Resistente al fuoco e sviluppa fiamme soltanto a temperature molto alte. Quindi niente panico se cade un mozzicone di sigaretta, non solo non brucerà, ma non rimarrà nemmeno una macchia. Se ben lavorato, questo pavimento vanta una stabilità notevole e contrasta meglio la naturale espansione e contrazione dovuta a variazione di umidità e temperatura. 

Mantenimento e cura del parquet in bamboo

È importante una pulizia regolare per mantenere il parquet in ottime condizioni. Una delle caratteristiche del pavimento in bamboo è una naturale regolatore dell’umidità ambientale. Infatti, quando l’ambiente è secco, il legno rilascia l’umidità al suo interno contribuendo a rendere l’aria meno secca e aiuta a mantenere una costante umidità all’interno. I palchetti hanno bisogno di respirare, quindi bisogna tenere l’ambiente ventilato e cambiare l’aria ogni tanto. Nonostante ha una buona resistenza all’umidità, non bisogna lasciare che liquidi di qualsiasi natura bagnino il pavimento in bamboo per tanto tempo. 

Non solo per interni

Se amiamo il legno e vogliamo avere un parquet all’esterno, nulla ci vieta di utilizzarlo per gli spazi outdoor. Sicuramente una soluzione comoda ed elegante è proprio il bamboo. Il bamboo può essere lavorato in modo da risultare una buona soluzione per aree esterne. Come ad esempio in bordo piscina, dehors, terrazzi e balconi, percorsi in giardino, nelle spiagge e stabilimenti balneari. Se vengono termotrattate garantiscono una buona durabilità, perché rende il legno più resistente.

Guarda questo video IGTV dove parlo dei pavimenti in bamboo e approfondisco l’argomento!

Articolo di Saideh Shirangi
Il suo blog è www.designurlifeblog.com, la trovi anche su Instagram , facebook e Pinterest per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo di Architettura e Design.