Oggi vi parlo di questo progetto per una camera da letto rilassante per raccontarvi l’idea di partenza, la palette colori e le scelte di mix e accostamenti.

La carta da parati spesso cattura tutta l’attenzione e ruba visibilità al resto dei dettagli. Io vado matta per le carte da parati dai colori scuri, per quelle floreali o stile jungle e per tutto ciò che mi riporta a un gusto glam retro.

Certo che la carta da parati non è per tutti! La cliente ha approvato subito l’idea della carta da parati, ma poi è emersa la sua titubanza: e se poi mi stufa? e se fosse ”troppo”?

Ebbene, la soluzione trovata è quella di utilizzare la carta da parati solo all’interno delle nicchie dei comodini, in modo da donare profondità come se fossero delle quinte teatrali, ma senza eccedere con la fantasia e decorare l’intera parete.

Così facendo si è anche creato il giusto volume rettangolare dietro al letto e alla testata e il verdone l’ha assorbito!

Un verde intenso, profondo che richiama la carta da parati e che integra alla perfezione il verde del letto in velluto.

I comodini scelti sono vintage, uno di recupero (la mensolina) e l’altro un comodino in radica che racconta una storia antica!

Gli accessori come i corpi illuminanti e l’home decor è tutto design moderno, ma sempre con un richiamo al passato.

La madia bassa funge da cassettiera ed è in perfetto stile retro.

La poltrona nell’angolo della stanza risolve una problematica di vuoti e pieni ma è anche funzionale: in quell’angolino si era formato un vuoto, che non poteva essere riempito con un altro mobile. E’ stata pensata quindi una comoda poltroncina sempre in stile vintage che fungesse da appoggio per eventuali cuscini ma anche comoda per sedersi mentre ci si veste.

Il rosa della carta da parati viene ripreso anche in altri dettagli come il quadro e i fiori. Così come il grigio della poltrona viene richiamato dalla biancheria da letto.

Un altro elemento importante è l’armadio che in realtà è una cabina armadio! Le porte in vetro infatti sono in tutta altezza, scorrono e lasciano lo spazio per entrare e scegliere l’abbigliamento. E’ un ottima alternativa quando si vuole una cabina armadio ma lo spazio non è generoso.

La moodboard di questa camera da letto rilassante mostra i colori scelti e le finiture.

Tutto è in palette ed emana carattere e personalità!