Come vi ho mostrato nelle stories di Instagram su Homedecordetails, finalmente mi sono arrivati i mobili per la terrazza!
Per me che sono cresciuta immersa nel verde, con un giardino generoso, circondata da ulivi e vigneti, è importantissimo avere uno spazio esterno… una sorta di oasi di pace in cui sorseggiare un frullato di frutta, mangiare un gelato d’estate e rilassarsi con gli ultimi raggi di sole.
Nella mia casina c’è un terrazzino piccolo dove faccio crescere (e morire, in un circolo vita morte molto interessante) le piantine aromatiche, e una terrazza più grande dove ci si può godere lo spazio esterno.
Tanto amo la mia terrazza, quanto il mio pollice è totalmente e innegabilmente nero: non sono assolutamente in grado di scegliere le piante più adatte, di capire quanto hanno bisogno di bere… ZERO ASSOLUTO!
Anzi vi dirò di più: credevo che l’acqua piovana bastasse per farle sopravvivere…………………..
Quando ho deciso di sistemare la terrazza esterna per organizzare il piccolo spazio in modo che fosse accogliente e funzionale, ho deciso di affidarmi a dei giardinieri esperti della progettazione del verde in modo che mi dessero indicazioni su come posizionare le piante, quali scegliere e come irrigarle. Il mio ‘’talento” infatti riguarda solo la scelta degli arredi e degli accessori, per il resto mi affido completamente a chi ci sa fare. Ho scelto piante alte dalle foglie verdi (diventano rossicce in primavera), qualche pianta grassa, un limone e una piantina di mirto che sta crescendo rigogliosa.



Tra l’altro, incredibilmente, le piante acquistate l’anno scorso sono sopravvissute! E mi piace da impazzire l’effetto che creano, intimo e riservato.
Questa volta ho avuto in mio soccorso la super nonna che mi ha aiutato a pulire la terrazza, spazzare via le foglie cadute con le infinite piogge dei mesi scorsi, e fare spazio per i nuovi arrivati: il salottino formato da divanetto, due comode poltroncine e tavolino di Kasanova.
Ho scelto uno stile gipsy, fatto di rattan (in realtà è simil rattan… in modo che sia più resistente all’esterno!) dal colore molto neutro e naturale, a cui voglio abbinare cuscini, un tappeto, lanterne… tutto in stile NOMADE!
Colori e pattern che richiamano il mood del deserto e degli accampamenti gipsy.
In questa moodboard ho scelto gli articoli BEST che ispirano il restyling della terrazza :

Ora mi sto guardando in giro e ho chiesto sul sito Homedeal un preventivo per un giardiniere professionista che si occupi di curare la mia piccola oasi verde, mi sappia consigliare il periodo adatto per la potatura, e l’orientamento verso il sole.
(Penso anche che mi faccia resuscitare la pianta di alloro!!!Solo per questo meriterebbe una ola)
Perché in effetti quest’anno la sopravvivenza delle mie piante è stato un vero miracolo ( ad eccezione dell’alloro) e per essere sicura che anche l’anno prossimo le mie piante verdi sopravvivano tutte quante meglio affidarsi a qualcuno che sappia fare davvero il suo lavoro.
Non corriamo il rischio che dite?
Post scritto in collaborazione con Home Deal