Tanti buone ragioni per decidere di ristrutturare casa.

Ristrutturare significa: riqualificare un edificio con interventi sulle strutture murarie, attrezzature e impianti; possiamo dire svecchiare un edificio.

Nel 2020 e poi nel ‘21 sono stati introdotti diversi bonus, alcuni dei quali riguardano la ristrutturazione della casa. Ecco perché un buon commercialista ti direbbe “sono gli anni buoni per ristrutturare”; questo perché tra BONUS RISTRUTTURAZIONE 50%, SUPER BONUS 110%, BONUS FACCIATE, BONUS VERDE, BONUS MOBILI, ECOBONUS, BONUS IDRICO, ce ne per tutti i gusti.

QUAL E’ IL PRIMO VALIDO MOTIVO PER RISTRUTTURARE CASA OGGI?

Il primo buon motivo per ristrutturare casa, oggi, è quello legato al fattore economico.

I prezzi delle case, rispetto a un anno fa, hanno subito un notevole aumento. Il fenomeno COVID ha generato nuovi bisogni e ha fatto rivedere esigenze e priorità, riportando al centro delle nostre vite il concetto di CASA. Non solo perché nel giro di poco tempo la stessa cambia velocemente utilizzo e diventa luogo di studio, lavoro, cucina e tempo libero.

Perciò il mercato immobiliare è cambiato, ponendo al centro la casa stessa e i suoi spazi. Nuovi esigenze come la necessità di avere una stanza per ogni figlio, la volontà di avere uno spazio all’aperto per potersi svagare tra una riunione e l’altra, e molti altri nuovi modi di vivere la casa.

Per questo diventa sempre più difficile conciliare tutte le nostre esigenze ad un buon prezzo.

I BONUS PER RISTRUTTURARE CASA

Analizziamo i bonus esistenti che permettono di recuperare soldi dalla spesa sostenuta per la ristrutturazione. Ovviamente i casi sono differenti da ristrutturazione a ristrutturazione, quindi ti consiglio ti rivolgerti al tuo commercialista prima d’iniziare i lavori, per capire a quali bonus potresti accedere.

BONUS RISTRUTTURAZIONE, questo bonus esiste già da molti anni e anche quest’anno è stato prorogato. Ti permette di recuperare in 10 anni il 50% della spesa sostenuta fino a un massimo di 96.000 euro. Tale spesa riguarda i lavori di manutenzione straordinaria, quindi per esempio anche il rifacimento di un bagno. Possono richiederlo i contribuenti che sono proprietari dell’immobile, locatori, titolari di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie), e altri casi particolari

SUPER BONUS, introdotto l’anno scorso e rinnovato anche per il 2021 e 2022, tale bonus di premette di ricevere il 110% della spesa in cinque anni. Per averne diritto bisogna riqualificare la casa per ottenere due classi energetiche superiori a quella di partenza. I lavori trainanti sono:cappotto isolante, sostituzione impianti(pompa di calore) e lavori antisismici. Se effettui uno di questi lavori e riesci a ottenere le due classi energetiche avrai diritto a questo bonus.

BONUS FACCIATE introdotto nell’anno 2020 ti permette di recuperare il 90% della spesa sostenuta per la sistemazione delle facciate esterne. Per facciate esterne si intende le parti che si affacciano su strade principali.

BONUS VERDE si recupera dall’IRPEF il 36% delle spese sostenute per le opere di sistemazione a verde, coperture a verde e giardini pensili.

BONUS MOBILI anche per questo bonus avrai diritto al 50% fino a un massimo di 16.000 euro per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici classificati in classe A+, destinati a un immobile ristrutturato.

ECOBONUS è la detrazione del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica di un’immobile. E quindi che vanno ad aumentare l’efficienza energetica di un edificio, come pannelli solari, pompa di calore…ecc…

BONUS IDRICO si tratta di un incentivo di 1000 euro per la sostituzione di rubinetti, soffioni doccia e sanitari per il risparmio dell’acqua. Anche qui ci sono i casi particolari di portata di acqua al minuto.

… E IL SECONDO BUON MOTIVO PER RISTRUTTURARE CASA OGGI?

Un secondo buon motivo per ristrutturare è quello di poter decidere come sistemare gli spazi della propria casa.

In base a dove è collocata la tua casa sarai soggetto a vincoli più o meno restrittivi, ma in ogni caso avrai la possibilità di buttar giù qualche muro per ridisegnare la planimetria della casa.

Non pensare che ti facciano distruggere un muro portante, ovviamente le modifiche saranno sempre nel limite del fattibile.Con l’aiuto di un tecnico potrai capire come ridisegnare la planimetria.

Una volta andavano di “moda” quei lunghissimi corridoi che collegavano tutte le stanze, la casa era separata dal salotto.Oggi la richiesta e il modo di abitare è cambiato ad esempio vorrai una zona studio, un open space, una cabina armadio; una stanza per figlio; come dicevamo prima, ecc… 

IL TERZO MOTIVO SI LEGA STRETTAMENTE ALL’AMBIENTE

Un terzo buon motivo è che abbiamo il diritto di mantenere il nostro ambiente bello e sano. Abito in un paesino di campagna, circondato da vigneti, alberi da frutta e olivi. Nei miei ricordi d’infanzia maggio significa il mese delle ciliegie, agosto il mese delle prugne, settembre il mese della vendemmia e ottobre il mese dell’olio nuovo.

Negli ultimi anni il mio paese ha subito delle nuove cementificazioni, dovute all’alta richiesta di nuove abitazioni, cosi dal piccolo paese di provincia oggi siamo circa 8400 abitanti. 

Non dico che la costruzione di nuove case sia sbagliata perché la popolazione è in continuo aumento ma penso che debba avvenire in modo più consapevole. Penso che il recupero di case abbandonate e il ripopolamento di centri disabitati sia una buona opzione. 

PAROLA D’ORDINE: RECUPERO!

Un quarto buon motivo riguarda la fortuna di trovare arredi di recupero. Se per esempio sei fortunato ed erediti una casa ancora arredata potresti trovare degli arredi interessanti. Adoro pensare al recupero di mobili antichi mescolati in un ambiente moderno per creare uno stile vintage. 

Che ne pensi? Ti ho convinto a ristrutturare?

“Certo non è tutto oro quel che brilla” non pensare che ristrutturare sia semplice e veloce, se cerchi una soluzione veloce per aver casa la ristrutturazione non fa per te. Richiede tempo, energia e determinazione. Ti ci vorranno permessi, richieste, dichiarazioni, firme ecc… Ti girerà la testa, avrai momenti di sconforto, ma vuoi mettere la soddisfazione a lavori finiti.

Articolo di Sara Posenato

Account Instagram @saraposenato

LINK