Eccoci giunti alla penultima ”puntata” della rubrica dedicata alla ristrutturazione della casa e a come migliorarla.
Dopo il condizionatore, gli infissi, consigli sul trasloco, ristrutturazione del bagno, oggi parliamo di altri due temi importanti:
Imbiancare casa e decidere a chi affidarsi per la posa delle piastrelle
Per la fase imbiancare casa gli step sono davvero semplici e prima di affidarvi ad un professionista, fatevi un’idea di ciò che vorreste:
STEP
- cercare ispirazioni su Pinterest per tonalità particolari e creare una bacheca
- munirsi di palette colori
- provare a posizionare la palette con il colore scelto sulla parete durante il giorno, illuminata dal sole, in ombra, e poi di sera con al luce artificiale
- contattare un imbianchino nella vostra zona, chiedendo un preventivo
Per quanto riguarda invece le piastrelle, le soluzioni sono davvero tantissime.
Quali sono le novità che propongono per le piastrelle?
Marazzi propone nuovi pattern e collezioni:
Uno degli ultimi trend dell’interior design è il ritorno della decorazione e del colore: le superfici si arricchiscono infatti sempre più di pattern e texture, con effetti decorativi ispirati alle abitazioni di una volta, ma attualizzati con le tecnologie, le forme ed i colori di oggi. Nasce da qui la collezione Cementine.
Effetto tessuto, con texture e decorazioni simili alla carta da parati, effetti tridimensionali, resi possibili dalle ultime tecnologie, nuovi ed eleganti colori saturi, sono gli elementi della nuova collezione in ceramica Eclettica di Marazzi, un rivestimento per le pareti estremamente versatile che asseconda diverse necessità progettuali.
Quando avete scelto lo stile che fa per voi, non resta che affidarsi a un bravo posatore.
E per i prezzi della posa di piastrelle?
Segui questi tre semplici consigli di Homedeal:
Contribuisci al lavoro
Renditi utile rimuovendo le vecchie tessere (se necessario e facile). Questo aiuta il piastrellista a risparmiare molto tempo e ti consente di risparmiare da € 30 a € 40 l’ora. Anche se il piastrellista si occupa della posa delle piastrelle, puoi aiutarlo: aiutalo con lo spostamento delle piastrelle e prenditi cura della pulizia finale. Chiedi sempre all’esperto se questo è possibile.
Risparmia sui costi dei materiali
Verifica attentamente se i diversi materiali come colla, malta e cemento sono già inclusi nel prezzo di posa o il prezzo totale offerto dal piastrellista. Se questo non è il caso, controlla se risulta più economico acquistare da solo questi materiali invece di chiedere al piastrellista di procurarli.
Scegli un esperto locale
Le aziende locali addebitano meno costi di chiamata rispetto alle aziende che vengono da lontano. Ad esempio, se il piastrellista lavora a casa tua per 3 giorni e deve guidare per 50 chilometri, questo ti costerà già € 105 extra. È possibile ridurre questi costi assumendo un piastrellista locale.
Il prossimo appuntamento con la ristrutturazione della tua casa!
Post scritto in collaborazione con Homedeal