Dì la verità: appena hai letto ”scrittoio” hai pensato ”ma c’è qualcuno che lo usa ancora?!”

In realtà, è vero che la concezione di scrittoio si è modificata con il tempo, diventando qualcosa di più che un luogo dove leggere un libro o scrivere.

Prima di mostrarvi i pezzi di design presentati da Bontempi Casa, vi faccio un breve-brevissimo excursus!

CENNI STORICI

Lo scrittoio nasce come mobile per appoggiare un libro durante la lettura, o per scrivere lettere con penna e calamaio: era costituito da un semplice ripiano, ma poi con il passare del tempo si sono aggiunti cassetti e piccoli scomparti per riporre libri e altri oggetti.

Prima della sua invenzione i monaci del Medioevo leggevano in piedi, in una stanza chiamata proprio ” scrittoio”.

Si evolve poi con la concezione di ufficio come luogo di lavoro, diventando poi quella che è più simile ad una scrivania che utilizziamo al giorno d’oggi.

OGGI

Lo scrittoio: un oggetto antico rivisitato in chiave moderna

Oggi lo scrittoio è diventato un complemento dalle vari funzioni: all’ingresso come svuota-tasche; in camera da letto al posto della toeletta o come una piccola scrivania per utilizzare un laptop,…

Gli utilizzi sono svariati anche per le dimensioni delle nostre case che sono notevolmente diminuite

Bontempi Casa ha disegnato degli scrittoi davvero versatili per stile, design e forme.

Io ne ho selezionati 3 per voi!

Ecco la mia top 3 di scrittoi firmati Bontempi:

01. Scrittoio Secret, Bontempi Casa

Secret è uno scrittoio dal design moderno e raffinato, caratterizzato da una struttura in acciaio laccato, con l’aggiunta di una fascia esterna in acciaio e dal piano in legno impiallacciato. Ci sono tantissimi finiture disponibili, anche per il piano (io adoro il marmo statuario bianco!)

Me lo immagino usato come toeletta… su cui riporre trucchi e prepararsi per una serata.

 

02 Scrittoio Vanity, Bontempi Casa

Vanity ha un design femminile, lineare e raffinato. Dallo stile retrò anni Sessanta ma adattabile a qualsiasi tipo di arredamento. Lo immagino in un ingresso di casa con una bella lampada appoggiata e qualche oggetto di design, quelli che io chiamo gli essenziali!

03 Scrittoio Taylor, Bontempi Casa

Taylor, è realizzato con struttura in acciaio laccato in diverse finiture ed è rivestito in cuoio con cuciture in tinta o in contrasto. Me lo immagino in un piccolo angolo adibito a studio, in casa… o nella stanza di un hotel… o perchè no? Nella camera di un ragazzo come scrivania.

Il mio preferito è Secret, ma la scelta è stata davvero difficilissima! Ero davvero combattuta! Secret però si adatterebbe perfettamente allo stile della mia casa, e soprattutto finalmente avrei un angolo dove mettere trucchi e preparami!

E voi quale preferite? Inviatemi delle immagini dei vostri angolini di casa, dove vi piacerebbe mettere uno scrittoio, e io vi suggerirò quale.