Soluzioni per arredare l’ingresso di casa

Dovete arredare l’ingresso di casa ma non avete idea di come unire funzionalità e al tempo stesso estetica per questo spazio? O magari avete solo uno spazio minuscolo da adibire a questo scopo?

L’ingresso è una sorta di BIGLIETTO DA VISITA: dice tutto di voi! Disordinati? Ordinati? Accoglienti? Minimal?

Si tratta infatti del primo ambiente o stanza della casa, e deve far subito una ”buona prima impressione” a chi entra e deve essere MOLTO funzionale per te, che lo vivi tutti i giorni.

Eccomi allora in vostro soccorso con alcune ispirazioni e soluzioni per arredare l’ingresso di casa e per renderlo pratico ma anche bello!

Ho suddiviso i consigli e le idee per arredare l’ingresso di casa in 5 punti essenziali:

1. APPENDIABITI

Questo spazio dovrà accogliere anche giacche o borse? Se la risposta è si allora vi serviranno degli appendiabiti (pratici e belli!) oppure un’ armadiatura chiusa, per non avere a vista giacche e cappotti. Questo spazio sarà molto utile anche per riporre i capospalla degli ospiti.

Vediamo insieme alcuni esempi:

A destra abbiamo dei semplici ganci appesi, vi segnalo questi 2 semplici e d’effetto:

  • Ganci neri Bava, La Redoute LINK
  • Ganci Dropit a forma di goccia LINK

 

2. UNA SEDUTA COME APPOGGIO

Se utilizzate infatti questo spazio per infilarvi le scarpe prima di uscire da casa, allora una panca o una sedia (sgabello o poltroncina…) saranno assolutamente essenziali. La seduta si dovrà ”abbinare” allo stile scelto per questo ambiente.

3. SPECCHIO

Un ingresso ben studiato, deve avere uno specchio, anche in piccole dimensioni! Per una ”controllata” prima di uscire di casa, ma anche solo per ingrandire attraverso un effetto ottico l’ambiente. Lo specchio inoltre darà luce all’ambiente.

E a proposito di luce… non dimenticarti dell’importanza di una giusta illuminazione. Ma questo lo vedremo in un articolo a parte.

4. SVUOTATASCHE

Qui dipende tutto dallo spazio a disposizione! Può essere una semplice mensolina appesa, ma anche un madia importante oppure una consolle. Un armadio oppure una libreria. A seconda dello spazio che hai a disposizione si può delineare la zona ingresso.

Attenzione se l’ingresso è unito alla zona living è importantissimo delimitare questa zona. Puoi usare un tappeto (anche tondo per dare carattere e movimento!), oppure puoi utilizzare il controsoffitto e abbassare la zona di ingresso.

5. DECORAZIONI A PARETE

Non lasciate anonima la parete d’ingresso, perché sarà la prima che gli ospiti noteranno entrando in casa. Quindi, personalizziamola con quadri e stampe.

L’ingresso di casa è infatti uno dei luoghi migliori dove appendere quadretti, stampe e ricordi. Sbizzarritevi creando la vostra parete di cornici.

Un’altra soluzione per una decorazione ad effetto è la carta da parati oppure la boiserie in legno. Entrambe le soluzioni vanno a riempire e rendere unico questo ambiente.

E ora tocca a te! Arreda il tuo soggiorno, segui queste semplici indicazioni e non dimenticarti di dare personalità e unicità!

Vania Zorzi

Vania Zorzi

Founder homedecordetails, Interior designer & stylist

Energica, determinata, amante delle moodboard e delle palette colori.
Scrive di home tour, tendenze e consigli di arredo. Ha fondato Homedecordetails nel 2013, interior designer dal 2016, ha creato un corso per diventare home stylist

 Categorie 

 Cosa trovi su Homedecordetails 

 Potrebbero interessarti anche: 

Cose da sapere prima di posizionare la carta da parati

Cose da sapere prima di posizionare la carta da parati

Uno dei modi per fare un restyling a basso costo e in pochissimo tempo è senza dubbio la CARTA DA PARATI. Io l'ho sempre adorata ed utilizzata tantissimo per i progetti dei miei clienti. Finalmente ho avuto occasione di utilizzarla anche a casa mia, e ho scelto un...

Decorare la parete dietro al letto: 8 modi creativi

Decorare la parete dietro al letto: 8 modi creativi

Nella camera da letto è proprio il letto il punto focale dell'arredo. Per esaltare questo elemento è consigliabile realizzare una parete d'accento, che sarà esattamente quella alle sue spalle. Decorare la parete dietro al letto renderà la camera più interessante e...