Con questo home tour in stile nordico potete rubare un sacco di idee per risistemare la casa in montagna.
Ma non solo. Molte idee, come la zona living, possono essere riproposte anche in un contesto urbano.
Iniziamo!
Ci troviamo poco lontano da Stoccolma… in un contesto verde, immersi nel bosco.
Il legno infatti ripercorre molti ambienti interni, e continua all’esterno, creando armonio e continuità.
Le pareti bianche e i colori chiari donano luminosità e contrastano con gli infissi scuri, tipica caratteristica dello stile nordico.
Nelle camere invece gli infissi sono bianchi, un tutt’uno con le pareti: il massimo del relax!
Ogni spazio è ben studiato. Nicchie, armadi, ma senza esagerare.
Vive il principio Lagom (ve lo ricordate?) secondo cui ” né troppo né troppo poco”.
Il giusto.
Ecco quindi che gli arredi non sono sfarzosi, non c’è abbondanza di decor e dettagli superflui.
Ogni cosa ha un’utilità o segue un’estetica ben precisa secondo il progetto di styling degli interni.
Il legno utilizzato per le basi della cucina, per gli armadi nelle camere o per le scale, è un legno chiaro, a volte grezzo, poco trattato.
Semplicità e armonia in stile nordico
Le camere ricordano un po’ lo stile shabby, con arredi di recupero o vintage, mixato allo stile nordico.
La scrivania della camera per esempio è vintage!
Gli arredi della camera del più piccolo di casa sono una meraviglia! Il piccolo letto e il comodino color mattone sono perfetti in contrasto con il bianco candido.
La terrazza è una vera chicca! Adorabile!
La terrazza infatti ospita una lussuosa vasca idromassaggio e una splendida amaca per rilassarsi in una sera d’estate, proprio fuori dalla camera da letto.

Amaca in terrazza
Non so voi, ma io farei volentieri una vacanza qui! Sto già preparando le valigie, vediamo se i proprietari di casa mi ospitano!
Credits: Fantastic Frank